Rockol30

Quanto costano i biglietti per i Radiohead (e come si acquistano)

Le vendite partiranno venerdì 12 settembre. Così la band punta a "combattere bot e bagarini".
Quanto costano i biglietti per i Radiohead (e come si acquistano)

Quanto costeranno i biglietti per i concerti del tour dei Radiohead? E come si acquistano? Mentre si avvicina l'ora x, che scaterà alle 10 di venerdì 12 settembre (secondo il fuso orario di Londra: in Italia saranno le 11), quando partiranno ufficialmente le vendite dei tagliandi, migliaia di fan si interrogano sulle modalità di vendita degli ingressi per assistere al tour che segnerà il ritorno della band capitanata da Thom Yorke dopo sette anni. Per provare a rendere la vita difficile "a bot e bagarini online", infatti, come hanno dichiarato loro stessi, i Radiohead hanno optato per una modalità di vendita un po' più macchinosa del solito. Intanto l'unico modo per provare ad assicurarsi i biglietti per gli show del tour, che partirà il 4 novembre da Madrid e passerà in Italia per quattro date in programma il 14, il 15, il 17 e il 18 novembre tutte all'UnipolArena di Bologna, è registrarsi alla vendita tramite il sito ufficiale della band. Ma oltre a questo, i Radiohead hanno fatto sapere che i biglietti saranno "distribuiti in base alla domanda, in modo equo e geograficamente conveniente". 

Le registrazioni

Le registrazioni sul sito Radiohead.com sono partite alle 10 (11, ora italiana) di venerdì scorso, 5 settembre. Resteranno aperte fino alle 22 (23, ora italiana) di oggi, domenica 7 settembre. "Al giorno d'oggi, acquistare i biglietti in base all'ordine di arrivo può significare competere in una coda piena di bot e bagarini che godono di un vantaggio sleale. La registrazione serve a verificare che tu sia chi dici di essere, e quindi possiamo fare del nostro meglio per rendere il processo di acquisto dei biglietti un po' più equo per i fan", hanno scritto i Radiohead sul loro sito, chiarendo punto per punto le modalità relative alla vendita dei tagliandi. I fan dovranno fornire il loro nome, un indirizzo email, un numero di cellulare, la propria città e il paese di residenza. Queste informazioni saranno utilizzate per verificare la loro identità al momento dell'acquisto dei biglietti. Ai fan verrà anche chiesto in quale città delle cinque preferiscono andare a sentire la band (a Madrid si esibiranno il 4, il 5, il 7 e l'8 novembre, a Bologna il 14, 15, 17 e 18 novembre, a Londra il 21, il 22, il 24 e il 25 novembre, a Copenaghen l'1, il 2, il 4 e il 5 dicembre e a Berlino l'8, il 9, l'11 e 12 dicmebre). I fan avranno maggiori possibilità di ottenere i biglietti se la loro scelta include una città più vicina a loro. I fan devono registrarti una sola volta, utilizzando i tuoi dati corretti. Altrimenti la registrazione potrebbe venire invalidata. Una volta chiuso il modulo di registrazione non ci sarà più la possibilità di registrarsi per acquistare i biglietti per gli spettacoli.

I codici per partecipare alla vendita

Entro le 22 (23, ora italiana) di mercoledì 10 settembre i fan che si sono registrati riceveranno una e-mail che li informerà se hanno ricevuto o meno un codice di sblocco per partecipare alla vendita. Il codice gli consentirà di accedere alla piattaforma di biglietteria ufficiale alle 10 (ore 11, ora italiana) di venerdì 12 settembre: i fan potranno acquistare fino a 4 biglietti per una delle serate. "I biglietti saranno venduti in base all'ordine di arrivo delle richieste; ricevere il codice di sblocco non garantisce l'acquisto del biglietto", fanno sapere Yorke e compagni. Il codice di sblocco sarà valido per una delle città che i fan avranno indicato come preferita durante la registrazione. Ma attenzione: "Purtroppo, ricevere un codice di sblocco non garantisce l'acquisto del biglietto. Il codice univoco che riceverete vi consentirà solo di accedere alla piattaforma di biglietteria ufficiale", scrivono i Radiohead. Insomma, una corsa al biglietto ci sarà comunque. 

E se non si riceve il codice?

Se non si riceve il codice entro i termini previsti, non si potrà partecipare alla vendita iniziale dei biglietti di venerdì 12 settembre. Tuttavia, i fan verranno automaticamente inseriti in una lista d'attesa per ulteriori vendite di biglietti. Se rimangono biglietti invenduti per una qualsiasi delle città selezionate durante la registrazione, potrebbero ricevere un'e-mail con un codice di sblocco e un preavviso di almeno 24 ore per acquistarli.

I prezzi

E veniamo a una delle informazioni più cercate: i prezzi dei biglietti. Eccoli, nel dettaglio, a partire da quelli per le date di Bologna:

Unipol Arena, Bologna, Italia
In piedi: €100
Posti a sedere: €70 / €85 / €100 / €135
Posti a sedere VIP “Fast-Track Status”: €255

Movistar Arena, Madrid, Spagna
In piedi: €97
Posti a sedere: €55 / €84 / €90 / €98 / €135
Posti a sedere VIP "Fast-Track Status": €25

The O2, Londra, Regno Unito
Posti in piedi: £85
Posti a sedere: £75 / £99 / £145 / £195
Posti a sedere VIP "Fast-Track Status": £295

Royal Arena, Copenhagen, Danimarca
Posti in piedi: 775 DKK
Posti a sedere: 450 DKK / 560 DKK / 710 DKK / 1.010 DKK
Posti a sedere VIP “Fast-Track Status”: 2.115 DKK

Uber Arena, Berlino, Germania
In piedi: €110
Posti a sedere: €56 / €76 / €96 / €120 / €143
Posti a sedere VIP “Fast-Track Status”: €258

Come rivendere i biglietti

L'unico modo per vendere o trasferire i biglietti sarà tramite il servizio di cessione e rivendita al valore nominale offerto dalla piattaforma di biglietteria ufficiale. Il servizio non sarà disponibile fino a poco prima dell'inizio dello spettacolo. In alcuni locali, ai fan sarà richiesto di mostrare ai controlli un documento d'identità valido.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.