La scheda
Sito ufficiale: http://www.radiohead.com/
Area di provenienza: United Kingdom [GB]
Periodo di attività: Dal: 1991 (Abingdon-on-Thames)
Componenti: Thom Yorke (dal 1991), Ed O'Brien, Phil Selway, Jonny Greenwood, Colin Greenwood
Profili e fonti esterne
Facebook: https://www.facebook.com/radiohead
Instagram: http://www.instagram.com/radiohead
Sito ufficiale: http://www.radiohead.com/
Altro: http://www.radiohead.com/deadairspace/
Altro: http://www.spinwithagrin.co.uk
Altro: http://hollywoodandvine.com/radiohead/
Altro: http://www.amnesiac.it
Altro: http://www.radioheaditalia.com
Altro: http://www.justradiohead.com
Altro: http://www.idioteque.it
Twitter: https://twitter.com/radiohead
Wikipedia (EN): http://en.wikipedia.org/wiki/Radiohead
Wikipedia (IT): http://it.wikipedia.org/wiki/Radiohead
YouTube: http://www.youtube.com/user/radiohead
AllMusic: http://www.allmusic.com/artist/mn0000326249
Deezer: http://www.deezer.com/artist/399
Discogs: http://www.discogs.com/artist/3840
Genius: http://genius.com/artists/Radiohead
MySpace: https://myspace.com/radiohead
Spotify: https://play.spotify.com/artist/4Z8W4fKeB5YxbusRsdQVPb
Wikidata: http://www.wikidata.org/wiki/Q44190
Biografia
Nel 1993 (la band si forma nel 1989) i Radiohead da Oxford, Inghilterra, si fanno conoscere con “Creep”. Sommersa in un album buono, ma non tutto a quel livello, la canzone finisce per confondere molta gente.Passano due anni, arriva THE BENDS (1995), e subito i Radiohead vengono etichettati come i “nuovi U2”. Il disco è più maturo, ma trae in inganno ancora molta gente. La svolta è del 1997: esce OK COMPUTER, un capolavoro di disco, rock visionario e psichedelico, con brani come “Karma...