
Biografia
I Perturbazione sono: Tommaso Cerasuolo (voce), Elena Diana (violoncello), Alex Baracco (basso), Rossano Lo Mele (batteria), Cristiano Lo Mele (chitarra), Gigi Giancursi (chitarra).
Perturbazione è la storia di un nucleo di persone, una piccola famiglia nata a Rivoli, alle porte di Torino. Un collettivo di sei musicisti impegnati da anni a tracciare una via di fuga dalla musica che gira intorno, una “terza via” che esprima al meglio ciò che sta in mezzo tra la vivacità del mondo indipendente e la canzone d’autore italiana.
La storia dei Perturbazione si declina attraverso l’esordio WAITING TO HAPPEN (1998) e il seguito 36 (1999), centinaia di concerti in tutta la penisola, svariate compilation, e – nel 2002 – IN CIRCOLO.
Il singolo “Agosto” conquista infatti le...
Discografia di Perturbazione
Tutti gli album di Perturbazione, dall'esordio del 1998 fino all'ultimo album.
WAITING TO HAPPEN | 1998 | OnOff Records |
36 | 1999 | Beware! Records |
IN CIRCOLO | 2002 | Santeria |
CANZONI ALLO SPECCHIO | 2005 | Mescal |
PIANISSIMO FORTISSIMO | 2007 | Emi |
LE CITTA' VISTE DAL BASSO | 2009 | Autoprodotto |
DEL NOSTRO TEMPO RUBATO | 2010 | Santeria |
MUSICA X | 2013 | Mescal |
LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO | 2016 | Mescal |
Tutte le ultime notizie su Perturbazione

Perturbazione: il coraggio di elaborare un’opera di De André - Voto 7/10
La band torinese pubblica una rilettura live de “La buona novella” fatta nel 2010 con Nada e Raina

Perturbazione: “Non puoi rifare De André come se fossi De André”

Perturbazione: esce il disco live con una rilettura di De André
Il nuovo "pop album" dei Perturbazione compie 10 anni
Nel 2013 la band piemontese pubblicò "Musica X", alla produzione Max Casacci
La generazione della band anni '90 e la televisione
Un programma TV celebra i nomi che in quel decennio hanno cambiato la musica italiana. Ne abbiamo parlato con i Perturbazione, con discografici e...
Perturbazione, annunciate le date estive
La band porterà sul palco il suo ultimo album "(Dis)amore".
David Bowie Tribute Day: i Perturbazione in "Letter to Hermione" per Rockol
La canzone dell'album "David Bowie", del 1969

David Bowie, le cover degli artisti italiani (parte 1)
Jet Set Roger, Alteria, Duel, Valente, Moreno Delsignore, Boosta, The Winstons, Maurizio Marsico, Perturbazione, Andrea Mirò, Kujacoustic, Jack...
Leggi tutti gli articoli su Perturbazione
Le ultime recensioni di Perturbazione
Ci vuole coraggio a mettere le mani ne “La Buona Novella”, uno dei dischi migliori della discografia di Fabrizio De André, lavoro ispirato dai Vangeli Apocrifi (quelli non ritenuti ufficiali dalla Chiesa). “La Buona Novella”, scritto nel 1969 e...
Leggi tutto
Un concept album di 23 canzoni con le chitarre. Basterebbero questi dati per capire quanto i Perturbazione vadano per la loro strada. "(Dis)amore" è un disco in cui confluiscono tutti i motivi per cui ci piace la band torinese: saper...
Leggi tutto
Il nuovo dei Perturbazione forse non è il disco che ci si aspettava da loro, okay. Ma è un disco pieno di buone intenzioni di belle canzoni. “Le storie che ci raccontiamo” arriva dopo la loro fortunata partecipazione al Festival di Sanremo, vero...
Leggi tutto
di Daniela Calvi Premetto subito che non sono una di quelle che ha arricciato il naso quando i Perturbazione hanno annunciato la loro collaborazione con Max Casacci, chiamato a produrre il loro ultimo album “Musica X”. Non mi sono sorpresa...
Leggi tutto
di Daniela Calvi Ventiquattro canzoni. Sfido chiunque a leggere ventiquattro titoli in tracklist e a non sentirsi male all'idea di sorbirsi un'ora e un quarto di musica. Tranquilli: con "Del nostro tempo rubato" dei Perturbazione questo non...
Leggi tutto
di Daniela Calvi La prima volta che ho sentito “Firenze” di Ivan Graziani cantata da Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, sono rimasta immobile. Non ci potevo credere. Non mi piaceva. Non so se ero incredula per il fatto che non mi piaceva in...
Leggi tutto
Qualche anno fa ai Perturbazione fu chiesto di realizzare uno spettacolo sulle città. Dopo varie consultazioni, il gruppo torinese decise di rileggere, con l’aiuto di diversi ospiti, canzoni che raccontano città italiane, ma non solo. “Le città...
Leggi tutto
di Daniela Calvi I Perturbazione non sono per tutti: se vi prendete troppo sul serio e siete poco ironici, lasciate perdere. Se siete troppo razionali e poco romantici, non fa per voi. Se date importanza solo alla musica e poco peso alle parole...
Leggi tutto
“Pianissimo fortissimo” è il quinto album dei Perturbazione, la band torinese che ritorna sulla scena musicale a due anni di distanza dalla pubblicazione di “Canzoni allo specchio”. Nell’album, il primo del gruppo pubblicato per una major, la EMI...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Perturbazione
Tutto su Perturbazione
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Perturbazione
Sito ufficiale: | http://www.perturbazione.com/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Dal: 1988 |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/pages/PERTURBAZIONE/32559705898 |
Sito ufficiale: | http://www.perturbazione.com/ |
X: | https://twitter.com/perturband |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Perturbazione |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Perturbazione (gruppo musicale) |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/195525 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/660715 |
MySpace: | https://myspace.com/perturbazione |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q3376194 |