Biografia
Paul Frederic Simon nasce a Newark (New Jersey) il 13 ottobre del 1941 da genitori di origini ebreo-ungheresi. La sua carriera musicale inizia da ragazzo, con un duo - formato con Art Garfunkel - che prende inizialmente il nome da un famoso cartone animato, Tom e Jerry (rispettivamente Art e Paul). Dopo essersi separati e ritrovati, i due decidono finalmente di chiamarsi con i loro veri nomi, Simon & Garfunkel. L’esordio è folgorante: nel 1968 registrano la colonna sonora del film di Mike Nichols “Il laureato” e il singolo “Mrs. Robinson” va dritto al numero uno in classifica (seguono due Grammy per la Miglior Canzone e il Miglior Album). Dopo BOOKENDS, che include “America” e “Old friends”, i rapporti tra i due iniziano a guastarsi e il successivo BRIDGE OVER TROUBLED WATER (1970) ne...
Discografia di Paul Simon
Tutti gli album di Paul Simon, dall'esordio del 1965 fino all'ultimo album.
| THE PAUL SIMON SONGBOOK | 1965 | CBS |
| PAUL SIMON | 1972 | Columbia |
| THERE GOES RHYMIN’ SIMON | 1973 | Columbia |
| PAUL SIMON IN CONCERT: LIVE RHYMIN’ | 1974 | Columbia |
| STILL CRAZY AFTER ALL THESE YEARS | 1975 | Columbia |
| ONE-TRICK PONY | 1980 | Warner Bros. (colonna sonora) |
| HEARTS AND BONES | 1983 | Warner Bros. |
| GRACELAND | 1986 | Warner Bros. |
| THE RHYTHM OF THE SAINTS | 1990 | Warner Bros. |
| CONCERT IN THE PARK | 1991 | Warner Bros. |
| SONGS FROM THE CAPEMAN | 1997 | Warner Bros. (colonna sonora) |
| YOU'RE THE ONE | 2000 | Warner Bros. |
| SURPRISE | 2006 | Warner Bros. |
| SO BEAUTIFUL OR SO WHAT | 2011 | Hear Music |
| LIVE IN NEW YORK CITY | 2012 | Hear Music |
| STRANGER TO STRANGER | 2016 | Hear Music |
Tutte le ultime notizie su Paul Simon
Accadde oggi 13 ottobre: Sammy Hagar, Bob Dylan, Dario Fo, Paul Simon
1947: Nasce a Salinas, California, USA, Samuel Roy Hagar, in arte Sammy Hagar, cantante (anche nei Van Halen).
Bentornato Mr. Paul Simon
Paul Simon ritorna in tour
Paul McCartney torna sul palco del Saturday Night Live
Con un medley ha chiuso la serata dei festeggiamenti per i 50 anni della trasmissione. Ecco il video
Accadde oggi 5 febbraio: Paul Simon, Duff McKagan, Mauro Pagani, Al Kooper, Simone Cristicchi, Marisa Del Frate, Bobby Brown, Violeta Parra
1972: Paul Simon, dopo la separazione da Art Garfunkel, pubblica il suo primo singolo come solista, "Mother and child reunion". In effetti...
Alla base di Simon & Garfunkel più che la musica era la risata
A dire questo e altro in una intervista è Art Garfunkel
Paul Simon non canterà mai più “You Can Call Me Al”
Il musicista newyorkese ha problemi all'udito ed è costretto a rivedere le sue scalette dal vivo
Simon e Garfunkel mettono fine alle loro incomprensioni
In una intervista Art Garfunkel racconta di un pranzo in cui ci sono stati lacrime e abbracci
Leggi tutti gli articoli su Paul Simon
Le ultime recensioni di Paul Simon
Nel settembre del 2018 Paul Simon tenne il suo ultimo concerto nella natia New York, annunciando che ci sarebbero potuti essere altri spettacoli dal vivo – che infatti ci sono stati, molto pochi - ma mai più un tour. Sempre nel settembre del 2018...
Leggi tutto
Prima metà degli anni ’80: la vita di Paul Simon –uno dei più grandi autori della musica americana- è un disastro: ha appena divorziato dalla moglie, il suo ultimo disco “Hearts and bones” (1983) è stato un flop. Il disco...
Leggi tutto
Esiste un modo giusto di lasciare le scene per un artista musicale? No, sono tutti corretti e criticabili a modo loro: l'annuncio e il tour di addio, spesso tacciato di speculazione (soprattutto a posteriori, se poi si cambia idea e si torna...
Leggi tutto
Paul Simon e i concerti nei parchi. Dopo lo storico "Concert in Central Park", pubblicato nell'81 con Garfunkel, dopo il "Concert in the park", registrato sempre a NY ma da solista e pubblicato nel '91, ecco un nuovo capitolo: questo...
Leggi tutto
Tutto nasce dal ritmo: Paul Simon lo sa bene. Non è la prima volta che un suo album sperimenta in questo campo. Però, pensateci: un uomo che ha 75 anni, che ha fatto la storia della musica, che potrebbe tranquillamente vivere di rendita...
Leggi tutto
Nel 2011 Paul Simon ha pubblicato il suo dodicesimo album in studio intitolato “So beautiful or so what”, grazie al quale ha viaggiato nuovamente in tour in tutto il mondo. Alla fine il suo amore per la Grande Mela però ha vinto, ecco perchè è...
Leggi tutto
Con tutto il rispetto, e nonostante il suo status di "leggenda", Paul Simon non è Bob Dylan e neanche Mick Jagger. E forse non ce lo saremmo immaginato ancora capace di sfornare acute e fragranti canzoni pop a quasi settant’anni (li compie il 13...
Leggi tutto
Paul Simon ha ripreso a comporre canzoni alla chitarra e si è rimesso a lavorare con Phil Ramone (suo produttore ai tempi di “Still crazy after all these years”). Ma “So beautiful so what” non è un disco nostalgico: piuttosto una sintesi...
Leggi tutto
Il nome sulla copertina è quello di Paul Simon. Già solo questo basterebbe a giustificare l’attesa per "Surprise", il primo album di inediti del piccolo grande cantautore da “You’re the one” (2000). Ma, a ben vedere, i nomi dovrebbero essere due...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Paul Simon
Citazioni e frasi di Paul Simon
«Le parole delle canzoni sono così banali che se appena ci metti un pizzico di intelligenza ti chiamano poeta.»
«La cosa più intelligente mai detta dal rock è: 'Be bop a lula, quella è la mia ragazza'.»
«Le parole delle canzoni sono così banali che se appena ci metti un pizzico di intelligenza ti chiamano poeta.»
«La cosa più intelligente mai detta dal rock è: "Be bop a lula, quella è la mia ragazza".»
Tutto su Paul Simon
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Paul Simon
| Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
| Social e altri siti di riferimento | |
| Altro: | http://paul.simon.org/ |
| Altro: | http://members.xoom.com/pspages/ |
| Altro: | http://wallofsound.go.com/artists/paulsimon/home.html |
| Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Paul_Simon_(UK_musician) |
| Deezer: | http://www.deezer.com/artist/1445 |
| Discogs: | http://www.discogs.com/artist/353037 |
| Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q7153617 |