Paul Simon ritorna in tour

Chi si è entusiasmato nel rivedere nei giorni scorsi Paul Simon duettare sul palco con Sabrina Carpenter al "SNL50" sarà felice di sapere che ci sarà (per ora in America) la possibilità di rivederlo dal vivo in un tour strutturato e non in saltuari appuntamenti.
Martedì scorso, Simon ha infatti annunciato sui suoi social media che sta per partire per il Quiet Celebration Tour.
Il tour prenderà il via il 4 aprile a New Orleans e si concluderà il 3 agosto a Seattle.
Paul Simon, che ha perso la maggior parte dell'udito dall'orecchio sinistro, aveva deciso di ritirarsi nel 2018 dopo il suo tour d'addio.
Nel 2023, ha parlato dei suoi problemi di udito durante un sessione di domande e risposte successiva alla proiezione del documentario "In Restless Dreams": The Music of Paul Simon" al Toronto International Film Festival, dicendo, secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter: "Non l'ho accettato del tutto, ma sto iniziando a farlo".
L'anno scorso, in un'intervista al The Guardian, Simon ha cambiato un po' idea, dichiarando di essere "ottimista" riguardo al ritorno sul palcoscenico. "Sei mesi fa ero pessimista", ha dichiarato.
Paul Simon e Sabrina Carpenter hanno aperto lo speciale del "Saturday Night Live" di domenica scorsa con un duetto, in acustico, sulle note di “Homeward Bound”, singolo di Simon & Garfunkel del 1966.
Già lo scorso settembre Paul Simon aveva fatto un’eccezione al suo ritiro dei tour e si era esibito in acustico al Loft SoHo Sessions di New York per circa 150 fortunati. Il concerto, in cui ha suonato sette tracce dal suo repertorio, è stato il quattordicesimo delle “SoHo Sessions”, manifestazione benefica in corso dal 2021, organizzata da Nicole Rechter e Greg Williamson, gli stessi produttori del concerto annuale di beneficenza Love Rocks NYC. Per l’occasione Paul Simon si era esibito per raccogliere fondi a favore della Stanford Initiative to Cure Hearing Loss.
Simon è salito alla ribalta musicale negli anni '60 come metà del duo Simon & Garfunkel, prima di intraprendere una pluripremiata carriera da solista.