
Biografia
Ivano Fossati nasce il 21 settembre 1951 a Genova, dove continua a vivere fino ai primi anni Ottanta, quando decide di trasferirsi, dopo molto viaggiare tra Europa e Stati Uniti, in un piccolo paese dell’entroterra ligure. La sua passione per la musica si manifesta da bambino: a otto anni inizia lo studio del pianoforte, strumento che diventerà fondamentale nella sua vita, nonostante numerosi “tradimenti” consumati con altri strumenti musicali come chitarre e flauto. Dopo qualche esperienza con i gruppi di rock progressivo, incide il primo album nel 1971 (DOLCE ACQUA) alla guida dei Delirium, con i quali conosce il primo grande successo nel 1972 grazie al brano “Jesahel”. La sua natura fortemente irrequieta e il grande amore per la musica lo portano subito a provarsi in altri campi...
Discografia di Ivano Fossati
Tutti gli album di Ivano Fossati, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.
DOLCE ACQUA | 1971 | Fonit (con i Delirium) |
IL GRANDE MARE CHE AVREMMO ATTRAVERSATO | 1973 | Fonit |
POCO PRIMA DELL’AURORA | 1974 | Fonit |
GOOD BYE INDIANA | 1975 | Fonit |
LA CASA DEL SERPENTE | 1977 | RCA |
LA MIA BANDA SUONA IL ROCK | 1979 | RCA |
PANAMA E DINTORNI | 1981 | RCA |
LE CITTA’ DI FRONTIERA | 1983 | CBS |
VENTILAZIONE | 1984 | CBS |
700 GIORNI | 1986 | CBS |
LA PIANTA DEL TE’ | 1988 | CBS |
DISCANTO | 1990 | Epic |
LINDBERGH | 1992 | Epic |
BUONTEMPO | 1993 | Epic |
CARTE DA DECIFRARE | 1993 | Epic |
IL TORO | 1993 | Epic |
MACRAME’ | 1996 | Columbia |
CANZONI A RACCOLTA | 1998 | Columbia |
LA DISCIPLINA DELLA TERRA | 2000 | Columbia |
NOT ONE WORD | 2001 | Sony Classical |
LAMPO VIAGGIATORE | 2003 | Sony |
IVANO FOSSATI, DAL VIVO VOLUME TRE | 2004 | Sony |
L’ARCANGELO | 2006 | Sony |
MUSICA MODERNA | 2008 | Capitol |
DI TANTO AMORE | 2009 | Bmg |
DECADANCING | 2011 | EMI |
DOPO TUTTO | 2012 | EMI |
Tutte le ultime notizie su Ivano Fossati

Accadde oggi 21 settembre: Jaco Pastorius, Faith Hill, Jason Derulo, Don Felder, Ombretta Colli, R.E.M., Leonard Cohen, Liam Gallagher, Ivano Fossati
1987: Muore Jaco Pastorius bassista degli Weather Report, session man e solista. Era nato con il nome di John Francis Anthony Pastorius III a...

Mia Martini, una donna da non dimenticare

Gianni Morandi, Ivano Fossati e "Il mondo di frutta candita"
Mina, "la voce del silenzio"
Presenza e assenza di un'icona pop nel libro di "Il Saggiatore".
Il disco del giorno: Ivano Fossati, "Lindbergh"
Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Addio ad Armando Corsi, 'la chitarra che sorride'
Il musicista ligure aveva 77 anni
La playlist estiva di Mina su Spotify
“Ci vuole un po’ di R’n ‘R” dieci fresche canzoni della cantante recuperate dal passato

Quando Ivano Fossati riscoprì i suoni delle chitarre elettriche
Il musicista genovese diciotto anni fa pubblicava l'album "L'arcangelo"
Leggi tutti gli articoli su Ivano Fossati
Le ultime recensioni di Ivano Fossati
Incredibile a dirsi, oggi: c’è stato un tempo in cui gli album dal vivo erano snodi cruciali di una carriera di un artista. Succedeva in un periodo in cui non c’era l’abbondanza odierna di live su ogni piattaforma possibile, dal video all’audio...
Leggi tutto
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Avevamo lasciato Ivano Fossati nel ’72 in procinto di attraversare il grande mare (cfr. Delirium...
Leggi tutto
…e un bel giorno arrivano gli anni Novanta: il cantautorato italiano è sopravvissuto agli Ottanta, spesso ripiegandosi su se stesso e chiudendosi in una dimensione solitaria (fatta di sguardi persi in un’interiorità che a pochi interessava e...
Leggi tutto
Ivano Fossati si è ritirato ufficialmente dalle scene il 19 marzo del 2012, dopo il suo ultimo concerto a Milano, chiuso con "Dolce acqua", strumentale scritto e inciso ad inizio carriera con i Delirium. Ma non ha abbandonato del tutto la musica...
Leggi tutto
1’ e 40” di applausi. Messi in coda a “La costruzione di un amore”. Così finisce anche la carriera discografica di Ivano Fossati? “Dopo tutto” documenta l’ultimo tournée della carriera, conclusasi il 19 marzo scorso al Teatro Strehler di Milano...
Leggi tutto
Il titolo di questo disco può lasciare un po' interdetti. Un semplice gioco di parole sull’ambiguità della parola “Decadance”, tra francese e l’assonanza con il verbo inglese, anche se l'immagine del ballare sulle rovine rende perfettamente l...
Leggi tutto
Anticipato dal singolo "La decadenza", "Decadancing" è il nuovo album di Ivano Fossati, registrato tra Francia e Inghilterra: “In questo clima da tardo impero se la lingua che parliamo è in decadenza, se politica e morale sono già decadute, il...
Leggi tutto
“Credo che basti un solo verso, una parola, magari un’inattesa ambiguità, per illuminare la scena intorno ai protagonisti, e fare in modo che la storia d’amore raccontata in pochi minuti di musica e parole, non riguardi più solo il privato...
Leggi tutto
Su Ivano Fossati circolano molti stereotipi: si dice che è schivo, che la sua musica va ascoltata con impegno perché è “impegnata”, come direbbero i difensori a tutti costi della “canzone d'autore”. Dietro questi stereotipi si nasconde una...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Ivano Fossati
Citazioni e frasi di Ivano Fossati
«Pina Colada o Coca Cola, non ne posso più.»
«Non voglio ripetermi all'infinito.»
Tutto su Ivano Fossati
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Ivano Fossati
Sito ufficiale: | http://www.ivanofossati.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Nascita: 21 09 1951 (Genova [IT] ) |
Membro di: | Delirium (dal 1971 al 1973), Al Foster Band, And So I Watch You from Afar (dal 1967 al 1968) |
Padre di | Claudio Fossati |
Figlio di | Aldo Fossati |
Sposato con | Gildana Caputo |
Fidanzato con | Mia Martini, Nancy Brilli (dal 1991 al 1994) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/pages/Ivano-Fossati/60959822656 |
Sito ufficiale: | http://www.ivanofossati.it/ |
Altro: | http://www.ivanofossati.net |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Ivano_Fossati |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Ivano Fossati |
Decoda: | http://decoda.com/ivano-fossati-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4139 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/395176 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q923141 |