Rockol30

La playlist estiva di Mina su Spotify

“Ci vuole un po’ di R’n ‘R” dieci fresche canzoni della cantante recuperate dal passato
La playlist estiva di Mina su Spotify

Pirames ha “assemblato” su Spotify una compilation con dieci canzoni attuali ma senza tempo di Mina. Una selezione di brani iconici e solari, pensati per accompagnare le giornate estive con un’artista che non si potrebbe pensare in questo ruolo (eppure anche qui sta bene).

Tra i brani selezionati si spazia tra il rock’n’roll e il blues/jazz. La prima traccia è “Ci vuole un po’ di R’n ‘R”, brano di Andrea Mingardi contenuto nell’album “Maeba” pubblicato nel 2018, disco che contiene anche una rilettura di “Heartbreak Hotel” e di “Last Christmas” di George Michael e “'A minestrina” scritto da Paolo Conte che la canta con la Signora Mazzini.

 

 

Nella playlist trovano spazio anche tre duetti: “Agua Y Sal” con Miguel Bosè (dall’album “Todavia” - 2007), “Farfalle” con Ivano Fossati (dal loro album comune “Mina Fossati” del 2019, l’unico disco che ha rivisto tornare in scena il cantautore ligure dopo l’abbandono delle del 2011). L’ultimo “feat” è quello con Blanco (Mina è da sempre attenta alle nuove generazioni musicali). Insieme i due hanno realizzato nel 2023 “Un briciolo d’allegria”.

 

Tra i brani non manca nemmeno il classico “Il tempo di morire” firmato Battisti Mogol, qui in una versione più “moderna”, del 2018, rispetto a quella eseguita live del mitico medley tra Mina e Battisti nel 1972, nella trasmissione Tv “Teatro 10” (condotta da Alberto Lupo e Mina).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.