«CONTEMPORANEO
-
Ivano Fossati»
la recensione di Rockol
Tutta la carriera di Ivano Fossati in "Contemporaneo"
Un box da 10 CD e un libro da 200 pagine per ripercorrere la carriera di uno dei più grandi autori della canzone italiana.
Ci sono anche 10 inediti, e una versione da 4 CD.
La recensione
Ivano Fossati si è ritirato ufficialmente dalle scene il 19 marzo del 2012, dopo il suo ultimo concerto a Milano, chiuso con "Dolce acqua", strumentale scritto e inciso ad inizio carriera con i Delirium. Ma non ha abbandonato del tutto la musica: ha continuato a scrivere per altri cantanti, come ha sempre fatto, e ha curato questa uscita - il riassunto definitivo della sua carriera.
La storia del disco
"Contemporaneo" non è la prima pubblicazione dopo la fine della carriera di Fossati: a fine 2012 è uscito "Dopo tutto", disco dal vivo tratto dal tour del 2012, e "Decadancing tour" - DVD+CD tratto da quell'ultimo concerto milanese. Questa però è un'operazione di altro livello, curata da Fossati in prima persona con la sua etichetta storica, la Sony Music. Una raccolta mastodontica che ripercorre tutta la carriera di Fossati, dal post-Delirium all'ultimo album "Decadancing", e oltre. Esce in due versioni: una in 4 CD, e un box in 10 CD, con un libro di 200 pagine.
Come suona e cosa c’è dentro
La versione 4CD contiene 4 canzoni inedite, mentre la versione da 10 CD ben dieci. Tra queste, le versioni di Ivano Fossati di "Idealista" (cantata da Noemi), de "Il suono della voce" (Tosca, qua in un bel demo piano e voce), "Quelli siamo noi" (incisa da Fiorella Mannoia), "Ho visto Nina volare" (scritta con De André e incisa da quest'ultimo in "Anime salve"). Si aggiungono poi versioni live inedite di "Vola" e "Dolce acqua" (da uno degli ultimi concerti del 2012) nonché la siglia scritta per Ballarò "Les jeux d'enfants" e un tema per il regista Mazzacurati, "A cavallo della tigre".
Inediti a parte, la struttura della tracklist dei 10 CD è cronologica, ed è raccontata attraverso una lunga intervista contenuta nel libro, in cui Fossati ripercorre la sua storia attraverso le sue canzoni e scrive note in prima persona sui brani inediti. Il nono CD è dedicato ai dischi dal vivo e il decimo alle composizioni strumentali.
Un'unica nota: le canzoni inedite non sono disponibili in streaming sulle relative piattaforme o all'acquisto singolo in download. L'unico modo per averle tutte è comprare il box fisico, il cui costo è attorno ai 100€.
Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga)
La storia di uno dei più grandi cantanti e autori italiani, in una raccolta davvero definitiva, sia per la quantità di musica, sia ovvoamente per la qualità del prodotto e per il materiale inedito, che di fatto compone quasi un album nuovo, se pure eterogeneo per formazione (inediti, live, strumentali) e provenienza temporale.
Il libro da solo vale buona parte del prezzo, per l'apparato fotografico e la quantità di informazioni, per non parlare delle canzoni storice: ci sono davvero tutte le più belle, e anche di più, con la possibilità di riscoprire gemme nascoste. Anche la versione in 4CD è un affare: in download si aggira sui 10€ e comprende gli inediti principali.
La canzone fondamentale
"Per niente facile" sceglierne una sola, in tutta la sua carriera , ma ci provo. "La musica che gira intorno", una sorta di summa del Fossati-pensiero, sia per le parole che per le scelte sonore. E forse in questa scelta ci sarebbe pure l'approvazione dell'autore, che nell'intervista del libro dice: "E' una canzone che ho sempre portato con me volentieri, mi ci riconosco sia dal punto di vista musicale che dal punto di vista del testo, tutto è equilibrato"
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.