Pop/Rock
Human Rights Now!: il tour con Springsteen, Sting e Peter Gabriel
Nel 1988 il rock si mise al servizio di Amnesty International e dei diritti umani
02/09/2024 07:00
di Redazione
Ulteriori dettagli
Accettando i cookie di profilazione, ti verranno proposti annunci pubblicitari che rispecchiano i tuoi interessi, supportando il nostro impegno nel fornire contenuti gratuiti di qualità.
Se invece scegli di attivare solo i cookie necessari, sarai esposto a pubblicità generica che potrebbe interferire con la tua esperienza di navigazione, dato che non sarà possibile gestire né la sua frequenza né il suo contenuto.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Nel 1988 il rock si mise al servizio di Amnesty International e dei diritti umani
L'argomento è dei più tragici e atroci, ma questa volta Amnesty International è riuscita persino a strapparci un sorriso. La divisione belga dell...
Per celebrare il ventincinquennale del tour mondiale "Human rights now!", serie di eventi che nel 1988 raggruppò artisti del calibro di Bruce...
Sempre più "ecologico" ed impegnato. Sting, dopo aver presentato "Bag issue", particolari borse composte con materiali riciclati (più esattamente...
Dopo i pentimenti di Beyoncè, Nelly Furtado e Mariah Carey, ora tocca ad Usher prendere pubblicamente le distanze dalla famiglia del dittatore...
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it