Rockol30

Perché il nuovo singolo di Fedez non si trova in streaming

Recentemente il rapper si è scagliato contro le piattaforme. Farà come Kanye West?
Perché il nuovo singolo di Fedez non si trova in streaming

C'è un nuovo singolo di Fedez, ma sulle piattaforme streaming non si trova. Si intitola "Temet nosce", espressione in latino che significa "conosci te stesso", ma i fan del rapper milanese - che si è appena messo a nudo in un'autobiografia molto chiacchierata in questi giorni, "L’acqua è più profonda di come sembra da sopra" - possono ascoltarlo solo in due modi: o sull'account Instagram ufficiale di Fedez oppure su YouTube. Su Spotify e dintorni il brano non è stato caricato. Fedez ha condiviso il videoclip ufficiale lo scorso lunedì, 20 ottobre. Era lecito aspettarsi che il singolo comparisse sulle piattaforme di streaming in occasione del New Music Friday di oggi, venerdì 24 ottobre, insieme ai singoli in uscita ufficialmente il venerdì. Invece niente. Che la mossa di Fedez abbia a che fare con le recenti dichiarazioni alle quali si è lasciato andare recentemente contro le piattaforme di streaming?

La scorsa primavera nel suo "Pulp Podcast" la voce di "Battito" ha condiviso con i fan un lungo sfogo sulle piattaforme streaming e ha detto:

Il bello della musica alla fine è che se hai una bella canzone… la musica è un contesto sporco per tanti motivi, subdolo e brutto per tanti motivi. Però, alla fine, se hai una bella canzone, vale quello. Io nasco, come Salmo e Gemitaiz, in un periodo particolare, quello della fine della ‘prima repubblica’ della discografia. Nasco su YouTube in un breve periodo che fu veramente democratico, prima delle piattaforme streaming. Ora c’è uno scenario peggiore rispetto a quello che è stata la prima repubblica della discografia. Ad oggi è innegabile, e questa cosa la so con certezza: le piattaforme di streaming possono modificare l’andamento di un brano in base alla promozione e alla visibilità che gli danno. La percentuale su cui loro possono influire è enorme, possono influire sull’andamento di un brano fino al 40‑50%. Questa cosa è molto grave.

Fedez ha poi aggiunto, sempre sul tema:

In Italia abbiamo translato un metodo che viene utilizzato in America, dove il potere di fare questa cosa è distribuito nelle mani di più persone, i famosi editor che ti possono mettere nelle playlist dandoti visibilità. Ecco, in America gli editor sono tanti e quindi non stai concentrando tutto il potere in mano a una persona. In Italia, essendo noi una provincia dell’impero della discografia, questo potere è stato dato in mano a poche persone. Dare questo potere così enorme in mano a poche persone, e non lo dico per le persone in sé perché a chiunque tu dia quel potere in mano diventa pericolosissimo ed è inevitabile che succedano delle cose che non vanno bene. Spero che questa sia una fase di transizione, perché effettivamente oggi è più difficile emergere.

Dichiarazioni che ricordano da vicino quelle alle quali si lasciò andare un anno fa Kanye West, che disse: "Lo streaming ha svaluto la nostra musica. Venderò i prossimi album sul sito di Yeezy. Ho 20 milioni di follower, se il 5% di loro compra il mio album, parliamo di un milione di copie, ovvero 300 mila in più rispetto all’album più venduto lo scorso anno. Abbiamo venduto un milione di pezzi su Yeezy dopo il Super Bowl, so che è possibile. Se ci riusciamo non avremmo più le aziende di streaming a controllare gli artisti". 

C'è da dire, però, che dopo le dichiarazioni della scorsa primavera Fedez ha continuato comunque a condividere musica su Spotify e dintorni. Il singolo pubblicato a maggio insieme a Clara, "Scelte stupide", ad esempio, è stato caricato sulle piattaforme di streaming (e c'è ancora, insieme a tutta la discografia di Fedez).

Il videoclip di "Temet nosce" si apre con una scena che cita il finale di "Truman Show", il film di Peter Weir del 1998 con protagonista Jim Carrey nei panni di un uomo che non sa di essere il protagonista involontario di uno spettacolo televisivo. Nel film, dopo aver scoperto di aver vissuto in un mondo fittizio il protagonista decideva di uscire da quello stesso mondo: "Casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buona sera e buona notte", diceva il personaggio interpretato da Carrey. Curioso registrare come alla vigilia dell'uscita di "Temet nosce" abbia comunicato ai fan via Telegram: "Come vedete ho deciso di parlare solo tramite la musica e le mie produzioni creative (podcast). Questo sarà il mio unico modo di comunicare d’ora in avanti. Semplicemente perché è così che riesco ad esprimermi meglio". 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.