Recensioni musicali

Carlos Santana: dopo i problemi di salute, il ritorno sul palco
Il famoso chitarrista non vuole fermarsi: ha annunciato una lunga serie di live nel 2026.

Lou Reed talks
Interviste e conversazioni

“Buckingham Nicks”, la perla ritrovata del pop-rock americano
Dopo 52 anni viene ripubblicato il disco del duo da cui partì la seconda vita dei Fleetwood Mac

I Ministri prendono a schiaffi, ma non troppo
Il nuovo "Aurora popolare" cerca la rabbia sotto la sabbia, e un altro modo per vivere

Biffy Clyro: un ritorno che respira di memoria, presente e futuro
La band scozzese pubblica il decimo album, "Futique", continuando a rinnovarsi senza rinnegare nulla

Come suonano gli Aerosmith nel loro primo singolo in 13 anni
La band pubblica "My only angel" con Yungblud, dal loro nuovo Ep collaborativo: l'ascolto

La saga famigliare di Ernia può parlare a tutti
Il nuovo album del rapper è uno dei progetti più intimi e veri di questo 2025.

Anche se fa indie o lo-fi, Justin Bieber suona deliziosamente pop
La recensione di "Swag II", il nuovo album della popstar, che racconta la sua (nuova) rinascita.

Colonne sonore spaziali
Mondi sonori nella cinematografia fantascientifica

Johnny Fuckin Marr, tra Smiths, collaborazioni e carriera solista
Una reunion è impossibile ma c'è un nuovo solido tassello nella discografia del chitarrista/cantante

Un “golpe” e Giorgia si è ripresa il suo posto nel pop italiano
La rinascita della cantante passa per le belle canzoni: lei non ne sbaglia più una. Per fortuna.

Tutto il sublime jazz di Joni Mitchell in un cofanetto
“Joni's jazz” è un lunga playlist costruita dagli album jazz della Mitchell e qualche demo inedita.

Quando la canzone romantica offende le donne
O, almeno, quando alcune donne possono ritenerla offensiva

Erano gli anni Settanta, erano i Led Zeppelin
In occasione dei 50 anni dell'album "Physical Graffiti", la band inglese pubblica un EP dal vivo

Il puro amore per l'Italia della tromba di Till Bronner
Nell'album "Italia" il musicista tedesco ha rivisitato alcuni brani della nostra storia

Hayley Williams oltre i Paramore: una cantautrice più vulnerabile
Dolore, ego, autoaffermazione: dopo un'insolita operazione, ecco "Ego death at a bachelorette party"

Curcuma, fish and chips: il caleidoscopio sonoro di Ed Sheeran
La recensione di "Play", il nuovo album della popstar, che spazia dall'India alle sue radici.

Dallo skateboard a MTV e agli stadi
Il fondatore dei Blink-182 si racconta

I Faithless, l'elettronica classica come "reference" del presente
La band pubblica "Champion sound", un album anzi 4: da ascoltare e da studiare

La “Dopamina” di Sick Luke non genera gli effetti sperati
Un disco più pop rispetto a “X2” in cui si salvano pochi brani nonostante le buone produzioni.