Rockol30

Carlos Santana: dopo i problemi di salute, il ritorno sul palco

Il famoso chitarrista non vuole fermarsi: ha annunciato una lunga serie di live nel 2026.
Carlos Santana: dopo i problemi di salute, il ritorno sul palco

Carlos Santana non smette di sorprendere. A 77 anni, il leggendario chitarrista continua a rinnovare il suo legame con il pubblico, nonostante i ripetuti problemi di salute che negli ultimi anni hanno spesso rallentato la sua corsa. Il 2025 è stato un anno complicato: a gennaio Santana aveva dovuto rinviare alcuni show della sua residency a Las Vegas a seguito di una caduta in casa, mentre in aprile aveva fatto preoccupare i fan annullando due date in Texas dopo essere collassato durante un soundcheck. Episodi che si aggiungono al malore del 2022, quando era crollato sul palco in Michigan a causa di un colpo di calore e di una forte disidratazione. Eppure, ogni volta, Santana è tornato. La sua chitarra, inconfondibile, capace di fondere rock, blues e sonorità latine in un linguaggio universale, continua a essere lo strumento con cui l’artista affronta la vita e le sue difficoltà. Nel settembre 2025, infatti, ha riaperto la sua residency alla House of Blues di Las Vegas, riportando sul palco l’energia e la spiritualità che da sempre caratterizzano i suoi concerti.

Ora il 2026 segna una nuova rinascita. Sono state annunciate oltre 15 nuove date di “An Intimate Evening With Santana: Greatest Hits Live”, lo show che ormai da 14 anni è di casa al Mandalay Bay di Las Vegas. Gli spettacoli inizieranno il 21 gennaio, con una serie di serate fino a febbraio, per poi tornare a maggio con un altro ciclo di otto performance. Una residency che, col tempo, è diventata molto più di un appuntamento fisso: un vero e proprio rito collettivo. Dai classici come “Black Magic Woman”, “Oye Como Va” ed “Europa” fino alle collaborazioni più recenti, Santana costruisce i suoi concerti come un viaggio sonoro che intreccia la dimensione spirituale con quella emotiva. Ogni assolo è insieme celebrazione e preghiera, un dialogo costante tra musicista e pubblico. Il ritorno sulle scene, dopo mesi segnati da fragilità fisiche, assume quindi un valore che va oltre l’aspetto artistico: è la conferma della resilienza di un uomo che ha fatto della musica non solo una carriera, ma una missione.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.