Rockol30

Riunione dei Genesis (ma senza Phil Collins) per “The lamb…”

Il batterista era assente giustificato per i suoi problemi di salute
Riunione dei Genesis (ma senza Phil Collins) per “The lamb…”

Venerdì scorso Peter Gabriel, Tony Banks, Steve Hackett e Mike Rutherford so sono ritrovati nella Dolby Screening Rooms per ascoltare il playback della versione Dolby Atmos di “The lamb lies down on Broadway”, l’album doppio pubblicato il 22 novembre del 1974, la cui versione Super Deluxe – annunciata per marzo 2025, posticipata a giugno 2025, poi ancora rimandata al “tardo autunno” 2025dovrebbe finalmente essere pubblicata prima della scadenza del cinquantesimo anno.

Sarà un cofanetto in più formati – 5 LP e Blu-ray audio, 4 Cd e Blu-ray audio, e in digitale – contenente la rimasterizzazione dell’album originario, il remix ATMOS supervisionato da Gabriel e Banks, rari demo registrati nello studio di Headley Grange (se avete tempo, su YouTube ce ne sono sei ore qui) e, per la prima volta in versione ufficiale, l’intero concerto del gennaio 1975 allo Shrine Auditorium di Los Angeles, California (anche questo lo potete ascoltare qui).

Nell’occasione, Alex Petridis del “Guardian” – che ha scritto il libretto del cofanetto – ha condotto un’intervista con i quattro musicisti presenti.

Steve Hackett:

“Non è stato il più facile da fare, fra gli album dei Genesis, ma penso che oggi suoni meravigliosamente”.

Tony Banks:

“Ci siamo spinti al limite, in quel disco – secondo alcuni oltre il limite. Sarebbe stato un album fantastico se l’avessimo pubblicato come disco singolo – ma all’epoca non siamo riusciti a metterci d’accordo su cosa lasciar fuori…”

Peter Gabriel:

“Eravamo ossessionati dai minimi dettagli, e spesso non siamo riusciti a ottenere quello che volevamo. Ma le imperfezioni che allora mi infastidivano, col tempo hanno guadagnato un loro fascino”.

Mike Rutherford:

“’The Lamb’ è il culmine delle possibilità dei Genesis? Non so. Sicuramente ha segnato la fine di un periodo”.

 

Qui la storia del disco.
 

Il cofanetto include:

L’album originario rimasterizzato dai nastri analogici del 1974 da Miles Showell agli Abbey Road Studios

Il mix Dolby ATMOS di Bob McKenzie realizzato negli studi Real World con la supervisione di Gabriel e Banks

Il live allo Shrine Auditorium del 1975 con i bis “Watcher of the skies” e “The musical box”.

Tre degli Headley Grange Demos (in download digitale)

Un libro di 60 pagine di grande formato con nuove interviste, rare fotografie e riproduzioni di memorabilia.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.