
Biografia
Carlos Santana nasce il 20 luglio 1947 ad Autlan de Navarro, in Messico. Da bambino suona il violino come il padre, un mariachi. Cambiato strumento, entro breve si esibisce alla chitarra nei locali di Tijuana. Negli anni ’60, la famiglia si trasferisce a San Francisco, dove il giovanissimo musicista viene a contatto con stili diversi che ne influenzano l’attitudine a mescolare i generi. Nel 1966 la Santana Blues Band comincia a essere popolare in città; l’album di debutto, intitolato SANTANA diventa disco di platino. Nel 1968, un disco con Al Kooper lo vede tra i protagonisti. Dopo il debutto della Santana Blues Band, nel 1969 mezzo milione di persone vanno in estasi per il “rock latino” del gruppo a Woodstock. Da allora, Santana prosegue senza battute d’arresto in un percorso musicale...
Discografia di Santana
Tutti gli album di Santana, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
SANTANA | 1969 | Columbia |
ABRAXAS | 1970 | Columbia |
SANTANA | 1971 | Columbia |
CARAVANSERAI | 1972 | Columbia |
CARLOS SANTANA & BUDDY MILES | 1972 | Columbia |
WELCOME | 1973 | Columbia |
LOVE DEVOTION AND SURRENDER | 1973 | Columbia |
BORBOLETTA | 1974 | Columbia |
ILLUMINATIONS | 1974 | Columbia |
LOTUS | 1975 | Columbia |
AMIGOS | 1976 | Columbia |
FESTIVAL | 1976 | Columbia |
MOONFLOWER | 1977 | Columbia |
INNER SECRETS | 1978 | Columbia |
MARATHONS | 1979 | Columbia |
SWING OF DELIGHT | 1980 | Columbia |
ZEBOP! | 1981 | Columbia |
SHANGO | 1982 | Columbia |
HAVANA MOON | 1983 | Columbia |
BEYOND APPEARENCES | 1985 | Columbia |
FREEDOM | 1987 | Columbia |
BLUES FOR SALVADOR | 1987 | Columbia |
SPIRITS DANCING IN THE FLESH | 1990 | Columbia |
MILAGRO | 1992 | Polydor |
SACRED FIRE | 1993 | Polydor |
DANCE OF THE RAINBOW SERPENT | 1995 | Polydor |
BROTHERS | 1994 | Island |
SUPERNATURAL | 1999 | Arista |
SHAMAN | 2002 | Arista |
CEREMONY | 2003 | Arista |
ALL THAT I AM | 2005 | Arista |
SANTANA 3 – LEGACY EDITION | 2006 | Sony/BMG |
ULTIMATE SANTANA | 2007 | Sony/BMG |
GUITAR HEAVEN | 2010 | Sony Music |
SHAPE SHIFTER | 2012 | Sony Music |
CORAZON | 2014 | Sony Music |
SANTANA IV | 2016 | Santana IV Records |
AFRICA SPEAKS | 2019 | Concord Records |
BLESSINGS AND MIRACLES | 2021 | BMG |
Tutte le ultime notizie su Santana

Le polemiche (e le fake news) sull’halftime show del Super Bowl
Da Trump a Santana, alla controprogrammazione della destra americana a Bad Bunny

Carlos Santana: dopo i problemi di salute, il ritorno sul palco

Carlos Santana annulla un secondo concerto
Carlos Santana ricoverato dopo un malore durante il soundcheck
Il grande chitarrista si è sentito poco bene prima del concerto in programma ieri sera a San Antonio
Carlos Santana sarà ospite del Lucca Summer Festival
Torna a esibirsi nella manifestazione toscana dove era stato nel 2006. Mancava dall’Italia dal 2018
Santana chiama i Novecento e richiama Paolo Rustichelli
Un inedito della band italiana aprirà il nuovo album del chitarrista in arrivo a fine marzo.
Carlos Santana ha cancellato i suoi concerti in programma
Durante una passeggiata il chitarrista è caduto e si è fratturato il mignolo.

Nel 2025 Santana torna in concerto in Italia dopo sette anni
Il virtuoso chitarrista messicano sarà dalle nostre parti per un unico appuntamento a luglio
Leggi tutti gli articoli su Santana
Le ultime recensioni di Santana
Carlos Santana ha 74 anni ma è pienamente in attività, a soli due anni e spiccioli da "Africa Speaks" il chitarrista messicano torna a noi con un nuovo album, "Blessings and Miracles". Fermo restando che la spiritualità (vedi il titolo, del quale...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl Queste canzoni, dice Rick Rubin che le ha prodotte, sono la porta d’ingresso della coscienza. Sono anche, aggiunge Carlos Santana, una sorta di medicina spirituale. Per quindici anni, il chitarrista ha inciso dischi pieni di...
Leggi tutto
Classici dell’estate: ogni giorno riscopri un disco leggendario, con le recensioni storiche di Rockol. Nell’autunno del 1969 l’album di debutto di un gruppo dell’area di San Francisco, semisconosciuto fin quando Bill Graham ne aveva praticamente...
Leggi tutto
“Ogni singola cosa è stata concepita qui in Africa, la culla della civiltà”, recita Carlos Santana nell’apertura di “Africa speaks”. La frase è la porta d’ingresso a un disco in cui il chitarrista mescola la musica africana a latin rock, rock...
Leggi tutto
Premessa for dummies. Delle varie incarnazioni della band di Carlos Santana la prima è la più celebrata, interessante, calata nel suo tempo, giacché contribuì a introdurre il latin rock al pubblico yankee a partire dalla celebre esibizione al...
Leggi tutto
Trentaduesimo capitolo in studio per Carlos Santana, che torna alle radici della sua musica pubblicando un album caratterizzato da duetti e collaborazioni con alcuni esponenti di punta della musica latinoamericana; prodotto da Lester Mendez...
Leggi tutto
“Nel 2008 la giovane nazione australiana ha preso una decisione consapevole concordando di offrire le proprie scuse ufficiali ai nativi aborigeni. Ispirati da un tale evento, anche gli Stati Uniti hanno ratificato una risoluzione di scuse ai...
Leggi tutto
Squadra che vince non si cambia. Carlos Santana torna con un disco di inediti a 5 anni da “All that I am” e ripropone – almeno parzialmente – la formula che l’ha reso nuovamente una star, quella dei duetti con cantanti affermati. Il tutto sempre...
Leggi tutto
“Guitar heaven” è il nuovo disco di studio di Carlo Santana, ed è all'insegna del rock. A spingere in questa direzione il chitarrista è stato l'inossidabile Clive Davis, dirigente della Sony Music. Nel disco compaiono vecchi amici (Rob Thomas dei...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Santana
Citazioni e frasi di Santana
«Non mi stanco mai di prendere premi. E’ come il primo bacio, quando una bella donna ti permette di toccare la sua lingua con la tua: molto naturale, divino ed umano.»
«Quando si muore, si riceve un’ovazione da parte di angeli e diavoli.»
«Quando si muore, si riceve un’ovazione da parte di angeli e diavoli.»
«La musica migliore è quella che scorre attraverso di noi, come un foglio attraverso un fax.»
Tutto su Santana
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Santana
Sito ufficiale: | http://www.santana.com/ |
Area di provenienza: | United States [US] |
Periodo di attività: | Dal: 1966 (San Francisco) |
Componenti: | Pete Escovedo (dal 1977 al 1979), Gaylord Birch (dal 1991 al 1991), Gus Rodriguez (dal 1966 al 1967), Coke Escovedo (dal 1971 al 1972), Raul Rekow (dal 1976 al 2013), Leon Ndugu Chancler (dal 1988 al 1988), Myron Dove (dal 2003 al 2005), Michael Carabello (dal 2013), Rico Reyes (dal 1972 al 1972), Horacio 'El Negro' Hernandez (dal 1997 al 1997), Walfredo de los Reyes (dal 1992 al 1993), Chester Thompson (dal 1984 al 1984), David K. Mathews (dal 2011 al 2013), Billy Johnson (dal 2000 al 2001), Leon Patillo (dal 1974 al 1975), Jose "Chepito" Áreas (dal 1988 al 1989), Gregg Rolie (dal 2013), Michael Shrieve (dal 2013), David Sancious (dal 1984 al 1984), Jeff Cressman (dal 2000 al 2013), Leon Thomas (dal 1973 al 1973), Bob Livingston (dal 1967 al 1969), James Mingo Lewis (dal 1972 al 1972), Byron Miller (dal 1976 al 1976), Doug Rauch (dal 1972 al 1973), David Brown (dal 1974 al 1976), Tom Rutley (dal 1971 al 1972), Chris Solberg (dal 1978 al 1980), Ricky Wellman (dal 1997 al 1997), Buddy Miles (dal 1987 al 1987), Neal Schon (dal 2013), Karl Perazzo (dal 1991 al 2013), Russell Tubbs (dal 1978 al 1978), Freddie Ravel (dal 2009 al 2010), Alan Pasqua (dal 1979 al 1980), Andy Vargas (dal 2012 al 2013), Tommy Anthony (dal 2005 al 2013), Graham Lear (dal 1985 al 1987), Curtis Salgado (dal 1995 al 1995), Richard Kermode (dal 1972 al 1973), Lawrence Rogers (dal 1994 al 1998), Orestes Vilató (dal 1980 al 1987), Luther Rabb (dal 1976 al 1976), Dennis Chambers (dal 2004 al 2013), Jorge Santana (dal 1993 al 1996), Tom Frazier (dal 1966 al 1967), Joel Badie (dal 1976 al 1976), Armando Peraza (dal 1977 al 1990), Benny Rietveld (dal 1997), Jules Broussard (dal 1974 al 1975), Keith Jones (dal 1989 al 1989), Tom Coster (dal 1983 al 1984), Bill Ortiz (dal 2000 al 2013), Alphonso Johnson (dal 1992 al 1992), Francisco Aguabella (dal 1969 al 1971), Tony Lindsay (dal 2012 al 2013), Alex Ligertwood (dal 1992 al 1994), Chris Rhyne (dal 1978 al 1979), Rodney Holmes (dal 1997 al 2000), David Margen (dal 1977 al 1982), Sterling Crew (dal 1985 al 1985), Pablo Telez (dal 1976 al 1977), Richard Baker (dal 1980 al 1982), Vorriece Cooper (dal 1993 al 1993), Victor Pantoja (dal 1971 al 1971), Marcus Malone (dal 1967 al 1969), Oran Coltrane (dal 1992 al 1992), Greg Walker (dal 1983 al 1985), Tommie Bradford (dal 1994 al 1994), Rod Harper (dal 1966 al 1967) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/Santana |
Sito ufficiale: | http://www.santana.com/ |
Altro: | http://www.bmgricordi.it/santana/ |
X: | https://twitter.com/SantanaCarlos |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Santana_(band) |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Santana (gruppo musicale) |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/SantanaVEVO |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000295756 |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/553 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/30724 |
MySpace: | https://myspace.com/carlossantana |
Spotify: | https://play.spotify.com/artist/6GI52t8N5F02MxU0g5U69P |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q873384 |