Libri: le ultime Recensioni

Ranieri Polese - la recensione di "PER UN BACIO D’AMOR"
Si può ancora usare la parola “delizioso” senza risultare stucchevoli? Ma sì, la scrivo: è davvero delizioso, questo libretto di Ranieri Polese...

Adriano Aragozzini - la recensione di "QUESTA SERA CANTO IO"
480 pagine, che hanno rischiato di essere molte di più se l’editore non avesse richiesto all’autore un sostanziale dimagrimento (la prima stesura...

Peppe Vessicchio con Angelo Carotenuto - la recensione di "LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI"
Il Maestro Vessicchio è una componente essenziale del Festival di Sanremo: così questa sua biografia esce a tempo debito, e a tempo altrettanto...

Enzo Gentile - la recensione di "TIME AFTER TIME"
A poco più di dieci anni dalla pubblicazione di “Day in the life. Dal 1954 la storia del pop-rock minuto per minuto” (Editori Riuniti, 2006), Enzo...

Marcello Giannotti e Paolo Giordano - la recensione di "VASCO, FABRIZIO E I BEATLES SPIEGATI A MIO FIGLIO"
Avendo un figlio (il mio ha sette anni: quelli degli autori non so, nel loro profilo sulla bandella non è precisato) sono stato incuriosito dal...

Alessandro Tozzi - la recensione di "I MIEI KISS"
Quasi quarant’anni dedicati ai KISS raccolti in una sorta di “diario del KISSomane”: così Alessandro Tozzi racconta, giorno dopo giorno, anno dopo...

Max Stefani - la recensione di "IN ROCK WE TRUST"
L'Italia è un paese rock? Non proprio, ma dei "Percorsi di rock in italia" ci sono, eccome. Questo è il sottotitolo del terzo libro di Max Stèfani...

Aldo Colonna - - la recensione di "MICHELE PIACENTINI - "
Mi aspettavo, e in parte temevo - e per fortuna non si è verificata - un’alluvione di pubblicazioni librarie in coincidenza con il cinquantesimo...

Riccardo Bertoncelli - la recensione di "UNA VITA CON BOB DYLAN"
“Mi sono sempre tenuto a rispettosa distanza da Bob Dylan. Non l’ho incrociato quand’ero giovane, non ne ho seguito l’itinerario espressivo, e...

Mario Luzzatto Fegiz - la recensione di "TROPPE ZETA NEL COGNOME"
Al di là dei legami di colleganza, provo grande simpatia per Mario Luzzatto Fegiz. Non so quanto sia ricambiata, perché – in particolare quand’ero...

Glauco Cartocci - la recensione di "I BEATLES NELLO SPIRITO DEL TEMPO"
Scrivo di questo libro con colpevole ritardo, e me ne scuso con l’autore; mi conforta l’idea che non si tratta di un volume destinato ad...

Greil Marcus - la recensione di ""LIKE A ROLLING STONE""
Mi sono sempre tenuto a rispettosa distanza da Bob Dylan. Non l’ho incrociato quand’ero giovane, non ne ho seguito l’itinerario espressivo, e oggi...