Libri: le ultime Recensioni

Federico Pistone - la recensione di "I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA MUSICA"
Dietro un titolo poco azzeccato, una copertina poco accattivante e un sottotitolo roboante (“un secolo di cantautori in 200 canzoni”) si...

Enzo Gentile e Roberto Crema - la recensione di "HENDRIX – ’68, THE ITALIAN EXPERIENCE"
Non sono mai stato un estimatore di Jimi Hendrix. Non è tanto questione di gusti, ma (anche) di data di nascita: quando Hendrix stupì il...

Brian “Head” Welch - la recensione di "SALVAMI DA ME STESSO"
(Andrea Valentini) È proprio lui – il chitarrista dei Korn, quello che dopo aver co-fondato la band e venduto milioni di dischi, nel 2005 ha...

Luca D’Ambrosio - la recensione di "LA MUSICA, PER ME"
Ispirato dalla lettura di “Come funziona la musica” di David Byrne (qui la recensione di Rockol ), Luca D’Ambrosio, “blogger con la passione per...

Rolf Vasellari - la recensione di "VIRGIN PRUNES"
Una band peculiare, atipica, unica come i Virgin Prunes non poteva che essere raccontata in un volume bizzarro e speciale. Un libro che, stando a...

Bruce Dickinson - la recensione di "A COSA SERVE QUESTO PULSANTE?"
Magari non lo sapevate, ma oltre ad essere cantante, pilota d’aereo professionista e schermidore, Bruce Dickinson degli Iron Maiden è anche...

Michele Torpedine - la recensione di "RICOMINCIO DAI TRE"
Serve una premessa. Lavoro nella musica da 45 anni, e mi è capitato più volte di incrociare Michele Torpedine. Non siamo stati mai particolarmente...

Andrea Di Quarto - la recensione di "LA STORIA DEL RAP 73-97"
Confesso di non essermi mai interessato al rap e all’hip-hop se non per ragioni di obbligo professionale. E infatti ho affrontato la lettura di...

Federico Guglielmi - la recensione di "L'AMORE E LA VIOLENZA. UNA STORIA DEI BAUSTELLE"
Per una fan di vecchia data dei Baustelle, avere tra le mani “L’amore e la violenza” di Federico Guglielmi è stata un’esperienza toccante. Da una...

Andrea C. Soncini - la recensione di "KING CRIMSON – GLI ANNI PROG"
Capita di rado di trovare libri scritti da autori italiani che siano all’altezza degli standard dei libri di argomento musicale pubblicati...

Gino Castaldo - la recensione di "IL ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA"
Gino Castaldo è una delle firme storiche del giornalismo musicale italiano. Negli ultimi anni ha intrapreso, assieme al collega Ernesto Assante...

Alessio Cacciatore – Giorgio Di Berardino - la recensione di "BRITANNICA"
1988-1998: è questo l’arco temporale di cui si occupa questo libro che ha per sottotitolo l’esplicativo “Dalla scena di Manchester al Britpop”. I...