Rockol30

«LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI - Peppe Vessicchio con Angelo Carotenuto» la recensione di Rockol

Peppe Vessicchio con Angelo Carotenuto - LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI - la recensione

Recensione del 07 feb 2017

Rizzoli, 236 pag., 17€

Voto 6/10

La recensione

Il Maestro Vessicchio è una componente essenziale del Festival di Sanremo: così questa sua biografia esce a tempo debito, e a tempo altrettanto debito è stata annunciata la sua assenza quest'anno - nessuno dei cantanti che avrebbe dovuto dirigere è stato selezionato. La conseguente sollevazione popolare ha giovato non poco alla visibilità di questo volume.

Scritto con Angelo Carotenuto, "La musica fa crescere i pomodori" è una biografia sui generis, dalle prime esperienze quasi casuali con la musica pop ("Volevo fare il compositore", confessa all'inizio), fino alle più recenti. Largo spazio è dedicato ovviamente a Sanremo - dal primo con Zucchero al famoso episodio de "La terra dei cachi" fatta a velocità tripla, alle esperienze con Fazio e Conti.

La cosa interessante è che Vessicchio è uno dei simboli del Festival della canzone italiana, ma di suo è un sostenitore della bio-diversità - non soltanto in agricoltura ma anche nella musica. E nelle pagine finali fa diversi esempi su come le canzoni meno banali funzionino meglio di quelle "classiche" e sostiene che a Fazio avrebbe fatto bene qualche scelta popolare in più e che a Conti qualche scelta più ardita.

Se ha un difetto, "La musica fa crescere i pomodori", è nello stile di scrittura: ogni capitolo è introdotto da una lettera, e Carotenuto abbellisce molto la "voce" di Vessicchio, rendendola spesso un po' leziosa, troppo romanzata. Per il resto, è una lettura perfetta per questi giorni, e non solo.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.