Libri: le ultime Recensioni

Mick Wall - la recensione di "ENTER NIGHT – LA STORIA DEI METALLICA"
Mick Wall è uno di qui nomi che chi ha attraversato gli anni Ottanta da metallaro non può non ricordare – soprattutto se si affidava alla linfa di...

Smemoranda (Autori non indicati) - la recensione di "ALL BLACK SMEMO – ROCK IS BLACK"
Sono un po’ troppo vecchio per aver coltivato il culto dell’agenda Smemoranda, per gli amici “la Smemo”. Nata nel 1978 come agenda “da leggere”...

Mitch Winehouse - la recensione di "AMY, MIA FIGLIA"
Se Mitch Winehouse non avesse deciso di devolvere l'incasso derivato da questo libro alla Fondazione benefica istituita nel nome della figlia...

Fabio Zuffanti - la recensione di "O CASTA MUSICA"
Il sottotitolo, “Pamphlet ribelle contro la malamusica’, parla chiaro. Un pamphlet è un’invettiva, una presa di posizione dichiaratamente di parte...

Ben Greenman - la recensione di "FATTI DA PARTE"
Seconda uscita per la collana diretta da Matteo B. Bianchi, “Tracce”, della quale abbiamo già recensito i primi titoli, “L’erba cattiva” e “Una...

Jonathan Cohen e Mark Wilkerson - la recensione di "PEARL JAM TWENTY"
Uscito all’estero nel settembre 2011, arriva anche in traduzione italiana (supervisionata da Claudio Todesco) il librone celebrativo dei vent’anni...

Riccardo Bertoncelli (a cura di) - la recensione di "BELÌN, SEI SICURO?"
La nuova edizione di “Storia e canzoni di Fabrizio De André” (la prima uscita risale al 2003), uno dei “classici nell’ampia - pure troppo...

Stefano D'Andrea - la recensione di "LAMERIKANO "
Un cartello su un locale di New York dice "No cover". Lì, le band suonano solo canzoni proprie. Che differenza con i locali milanesi e italiani...

Claudio Todesco - la recensione di "GRUNGE. IL ROCK DALLE STRADE DI SEATTLE"
"Dicono che Seattle inizi qui, dall'arco in pietra dell'imponente facciata del Pioneer Building". Paradossalmente, quasi più del grunge, la vera...

Luciano Ligabue - la recensione di "IL RUMORE DEI BACI A VUOTO"
Di “Fuori e dentro il borgo”, il debutto letterario di Ligabue (1997) conservo un buon ricordo: era una raccolta di racconti ambientata in luoghi...

Luca Perasi - la recensione di "PAUL MCCARTNEY: RECORDING SESSIONS"
Diciamoci la verità: quale casa editrice italiana se la sentirebbe di pubblicare un poderoso tomo dedicato esclusivamente alle canzoni (di propria...

Maurizio Becker (a cura di) - la recensione di "DA MAMELI A VASCO"
Amorosamente e faticosamente assemblato da Maurizio Becker, questo sapido volumetto scheda “150 canzoni che hanno unito gli italiani”: in altre...