Libri: le ultime Recensioni

Brian Epstein - la recensione di "UNA CANTINA PIENA DI RUMORE"
La prima pubblicazione di questo libro è datata 1964: il sottotitolo lo definisce “l’autobiografia dell’uomo che inventò i Beatles”, anche se in...

Antonio Bacciocchi, Alberto Galletti - la recensione di "ROCK’N’GOAL"
Che calcio e musica fossero due ambiti spesso contigui – anzi, addirittura, in molti casi quasi sovrapponibili – non è necessariamente una...

Franco Brizi - Maurizio Becker - la recensione di "THE BEATLES IN ITALY"
Due nomi, una doppia garanzia: Brizi e Becker sono storici della musica, del disco e di quanto vi gira intorno di acclarata competenza, sicché non...

gianCarlo Onorato - la recensione di "EX"
La stima che merita gianCarlo Onorato non gli è dovuta (solo) per la qualità della sua produzione musicale, iniziata nel 1977 con gli Underground...

Sandro Luporini - la recensione di "G. - VI RACCONTO GABER"
Probabilmente ho cercato male io, ma a oggi, 11 gennaio 2013, mentre scrivo, non sono riuscito a trovare nessuna recensione di questo libro atteso...

Giuseppe Anastasi e Alfredo Rapetti Mogol - la recensione di "SCRIVERE UNA CANZONE "
Ovvio che per scrivere una bella canzone non basta un manuale di istruzioni. Per scrivere una canzone, però, un manuale può essere utile - e...

Nick Kent - la recensione di "THE DARK STUFF - SCRITTI SUL ROCK"
“In tutta la mia carriera di giornalista musicale mi sono trovato spesso nell’orbita di alcuni dei talenti più disadattati del tardo ventesimo...

Patrizia De Rossi - la recensione di " GIANNA NANNINI, FIORE DI NINFEA"
Non è propriamente una biografia della Nannini, però analizzando la discografia della cantante senese l’autrice quasi inevitabilmente ne racconta...

Stefano D’Orazio - la recensione di "CONFESSO CHE HO STONATO"
Non si capisce il motivo per il quale Stefano D’Orazio abbia pensato di scrivere questo libro, né come abbia fatto a trovare qualcuno che volesse...

Enrico Ruggeri - la recensione di "NON SI PUÒ MORIRE LA NOTTE DI NATALE"
Ne ha scritti tanti ormai, di libri, Enrico Ruggeri. E la buona notizia è che crescendo è maturato come scrittore, acquisendo una scioltezza e...

Francesca Valiani - la recensione di "TUTTI I GIORNI"
La chiamano "iPhoneography" ed è un genere in cui ci esercitiamo tutti noi che abbiamo un cellulare dotato di macchina fotografica - non deve...

Leo Mansueto - la recensione di "L’ULTIMO DEI MARZIANI"
Non è l’ennesima biografia di David Bowie. E se anche lo fosse, comunque, sarebbe una delle migliori: fittissima di notizie, eppure asciutta e non...