Rockol30

«ROCK’N’GOAL - Antonio Bacciocchi, Alberto Galletti » la recensione di Rockol

Antonio Bacciocchi, Alberto Galletti - ROCK’N’GOAL - la recensione

Recensione del 19 apr 2013

Vololibero, 2013, 15 euro, 192 pagine)

Voto 7/10

La recensione

Che calcio e musica fossero due ambiti spesso contigui – anzi, addirittura, in molti casi quasi sovrapponibili – non è necessariamente una scoperta epocale. Nuova e intrigante è, invece, l’idea di stendere un compendio che unisca queste due potentissime suggestioni, nonché i due sterminati mondi che rappresentano. Un’impresa piuttosto ciclopica, vista l’infinità di legami… e infatti Bacciocchi e Galletti scelgono un approccio “a costellazione”, offrendo cioè una visione d’insieme il più ampia possibile, con uno schema globale appena accennato (ossia la suddivisione in macro-aree, che corrispondono ai pochi capitoli del libro), che lascia libere informazioni e aneddoti di fluire a cascata – a volte anche senza un necessario e stringente collegamento tra di loro.

Se a qualcuno un approccio simile potrebbe suscitare una comprensibile confusione (non è semplice orientarsi), in realtà d’altro canto consente un alleggerimento e un feeling stile “trivia book”, da sfogliare anche in modo divertente e casuale, lasciando che sia la fortuna a guidare la nostra lettura.
Per cui se avete la curiosità di sapere chi tifa per quale squadra, quali calciatori si sono cimentati con la musica, i dischi cantati o suonati dai giocatori, i musicisti che giocano e hanno giocato a calcio, i riferimenti calcistici più o meno espliciti nei lavori degli artisti a volte anche più insospettabili… be’ “Rock’n’goal” è per voi. A compendio (in appendice), troviamo anche interventi di ospiti, interviste complete, classifiche e approfondimenti.
Forse la vera grave mancanza del volume – non me ne vogliano gli autori – è l’assenza di un indice analitico dei nomi, che sarebbe davvero uno strumento bellissimo per la consultazione rapida.
(Andrea Valentini)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.