Rockol30

«UNA CANTINA PIENA DI RUMORE - Brian Epstein» la recensione di Rockol

Brian Epstein - UNA CANTINA PIENA DI RUMORE - la recensione

Recensione del 22 apr 2013

Arcana, 180 pagine, 17,50 euro

Voto 8/10

La recensione

La prima pubblicazione di questo libro è datata 1964: il sottotitolo lo definisce “l’autobiografia dell’uomo che inventò i Beatles”, anche se in realtà non fu Epstein a scriverla, bensì il suo assistente personale Derek Taylor, che poi lavorò come addetto stampa dei Beatles e terminò la sua carriera alla Apple (è morto nel 1995).

Com’è ovvio, il tono complessivo del racconto è blandamente agiografico, e com’è ancora più ovvio il libro non sfiora nemmeno l’argomento dell’omosessualità di Epstein (all’epoca i rapporti omosessuali, in Gran Bretagna, erano penalmente punibili). Chi volesse davvero conoscere la vita di Epstein deve leggere l’ottimo “The Brian Epstein story” di Debbie Geller, naturalmente mai tradotto in Italia.
Anche “A cellarful of noise” non era mai stato tradotto in Italia: ottima dunque l’idea di farlo, che si deve al noto beatlesiano Rosario Bersanelli (già curatore dei due volumi di “Così si leggevano i Beatles”). La traduzione è puntuale e informata, e la lettura è piacevole e a tratti perfino commovente. L’unico rimpianto è che non compaia, nella traduzione italiana, l’ottimo saggio di Martin Lewis che apriva l’edizione statunitense del volume (1998).
Colgo l’occasione per invitare chi volesse firmare una petizione on line per l’ammissione di Brian Epstein nella Rock’n’roll Hall of Fame a farlo qui: http://www.brianepstein.com/petition.html?pg=2

(fz)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.