Libri: le ultime Recensioni

Renzo Stefanel - la recensione di "ANIMA LATINA – STORIA E CRONISTORIA"
“Anima latina”, l’album di Lucio Battisti uscito nel 1974, è un po’ la “magnifica ossessione” di Renzo Stefanel, che al disco ha già dedicato 400...

Paolo Giovanazzi - la recensione di " IL LIBRO NERO DEI ROLLING STONES"
Eravamo mi pare alla FNAC, poco più di due anni fa, a presentare con Riccardo Bertoncelli il mio “Libro bianco dei Beatles”, quando uno degli...

Claudio Cecchetto - la recensione di "IN DIRETTA – IL GIOCA JOUER DELLA MIA VITA"
Claudio Cecchetto probabilmente non se lo ricorda (ammesso che l’abbia mai saputo) ma ho lavorato per lui. E’ successo una trentina d’anni fa, e...

Gianluca Meis - la recensione di "RETTORE – MAGNIFICO DELIRIO"
Sono contento di aver letto questo libretto, sollecitato dall’ufficio stampa e approfittando di un’ora nella schiuma della vasca da bagno. Mi ha...

The Lunatics - la recensione di "TUTTE LE CANZONI DEI PINK FLOYD"
I Lunatics, i cinque pazzi scatenati italiani che insieme possiedono la più vasta collezione di rarità e memorabilia pinkfloydiane esistente al...

Elisa Russo - la recensione di "UOMINI. I RITMO TRIBALE, EDDA E LA SCENA MUSICALE MILANESE"
L’età del “nuovo rock italiano”, che inizia nella seconda metà degli Ottanta e termina in una zona grigia di fine millennio, ha avuto diversi...

Mox Cristadoro - la recensione di "I 100 MIGLIORI DISCHI DEL PROGRESSIVE ITALIANO"
Gli elenchi dei “migliori” o “più fondamentali” dischi di un periodo o di un genere sono sempre da prendersi cum grano salis; inevitabilmente...

Gianni Garrucciu - la recensione di "RENZO ARBORE"
Non è propriamente una biografia, questa che ha per sottotitolo “vita, opere e (soprattutto) miracoli”. In effetti, avendola letta per intero...

Michael Stipe - la recensione di "TWO TIMES INTRO - IN VIAGGIO CON PATTI SMITH"
"Cosa hai fatto negli ultimi anni?" "Molte lavatrici" Scene da una conferenza stampa di Patti Smith, poco dopo il suo ritorno. Ora la vediamo...

Barbara Scaramucci e Claudio Ferretti - la recensione di "RICORDERAI – 1924/1954/2014"
Che splendido lavoro, questo “coffee table book” – per le dimensioni e il peso – che documenta con testi e immagini i novant’anni della radio e i...

Oderso Rubini - la recensione di "NO INPUT, NO OUTPUT"
La celebre frase di Joe Strummer fa da titolo a un documentatissimo volume che raccoglie storia, materiali, immagini relativi alla Italian Records...

Fausto Leali (con Massimo Poggini) - la recensione di "NOTTI PIENE DI STELLE"
Sarebbe bello che qualcuno dei cantanti che accettano di raccontarsi lo facesse davvero senza riserve, aprendo la valigia dei ricordi e tirandoli...