Libri: le ultime Recensioni

Greg Milner - la recensione di "ALLA RICERCA DEL SUONO PERFETTO"
La storia che racconta vi riguarda molto più di quello che pensate, anche se siete abituati ad ascoltare la musica in mp3 con un paio di...

Antonio Cecchi - la recensione di "NO MORE PAIN"
I libri sulla scena hardcore italica – quella definita old school, quindi relativa agli anni Ottanta – di sicuro non sono merce rarissima, ormai...

Miro Renzaglia - la recensione di "FABRIZIO DE ANDRÉ – MALEDETTI POETI"
Sul primo numero del mensile “Vinile”, uscito la primavera scorsa , un ampio dossier esaminava la produzione discografica di Fabrizio De André...

Duff McKagan - la recensione di "COME ESSERE UN UOMO (E ALTRE ILLUSIONI)"
Chinaski Edizioni è, ormai, quasi sinonimo di Guns N’ Roses (in Italia almeno). La mission di questa casa editrice ligure comprende, infatti, la...

Michele Primi - Ciro Frank Schiappa - la recensione di "NEW YORK SERENADE"
Di libri su New York e la musica ne sono stati scritti diversi, con altrettanti punti di vista. Forse il più bello è "Love goes to buildings on...

A cura di Walter Gatti - la recensione di "N COME NATALE"
Un’idea molto carina, confezionata con garbo e venduta a un prezzo decisamente accattivante (nove euro e novanta, il che ne fa un perfetto piccolo...

J-Ax - la recensione di "IMPERFETTA FORMA"
Il libro di J Ax ha un grande difetto: finisce troppo in fretta. Vola via in un attimo e ti lascia con la voglia di saperne di più. Perchè 25 anni...

Renzo Stefanel e Franco Zanetti - la recensione di "IL NATALE DEI BEATLES"
I Beatles e il Natale sono un binomio commerciale in voga da oltre mezzo secolo, e per una serie di motivi. Intanto perché i Beatles, lungo i...

Valeria Sgarella - la recensione di "ANDREW WOOD - L'INVENTORE DEL GRUNGE"
26 anni fa moriva uno dei nomi più importanti e meno conosciuti eroi del rock anni '90. Andrew Wood: non esagera, Valeria Sgarella, a definirlo "L...

Rich Cohen - la recensione di "ROLLING STONES – ROCK’N’ROLL LOVE"
Non ho letto molti libri sui Rolling Stones, nella mia vita – lo confesso. E non è perché sono uno studioso dei Beatles: non ho mai percepito la...

Marcello Ambrosini - la recensione di "“POST-INDUSTRIALE”"
Poco meno di 300 pagine per fotografare, catalogare, sistematizzare e documentare una delle scene musicali più attive, ma anche volatili...

Riccardo Bertoncelli e Gianni Sibilla - la recensione di "STORIA LEGGENDARIA DELLA MUSICA ROCK"
Riccardo Bertoncelli (non servono presentazioni, vero?) confessa nell’introduzione a questo volume di avere definitivamente rinunciato alla...