Libri: le ultime Recensioni

Massimiliano Mingoia - la recensione di " “SEMPLICEMENTE SLASH”"
Il tempismo è fondamentale nell’editoria e con “Semplicemente Slash” Chinaski ha fatto decisamente centro: con questo bel volume, ricco di...

Donato Zoppo - la recensione di "LA FILOSOFIA DEI GENESIS"
Diciottenne all’inizio degli anni Settanta, sono stato allievo e vittima, come tanti connazionali e coetanei, delle recensioni di Enzo Caffarelli...

Massimo Cotto - la recensione di "FAMMI UNA DOMANDA DI RISERVA – PAOLO CONTE IN PAROLE SUE"
Ammiro le persone ordinate, le rispetto, e mi fanno incazzare. Perché io non sono ordinato, non sono sistematico, non sono metodico, non ho lo...

Alberto Salerno - la recensione di "FARE CANZONI"
Raccontare la storia della canzone italiana significa anche raccontare la storia delle persone che l’hanno fatta, quella storia. E Alberto Salerno...

Ken Paisli - la recensione di "BAD OBSESSION"
Nell’anno della reunion dei Guns N’ Roses classici (o quasi), esce questo romanzo che dalla band di Slash, Axl & co. mutua – cambiandone i nomi –...

Paul di’Anno - la recensione di "LA BESTIA"
Di’Anno è – come tutti sanno – il frontman della formazione con cui gli ormai colossali Iron Maiden esordirono sul mercato discografico: con lui...

Alessandro Portelli - la recensione di "BADLANDS. SPRINGSTEEN E L'AMERICA: IL LAVORO E I SOGNI"
La bibliografia su Bruce Springsteen è ormai sterminata, e ogni libro ha come titolo una frase o una canzone del boss. Non fa eccezione questo...

Lucio Salvini - la recensione di "NON ERANO SOLO CANZONETTE"
Due cose non mi piacciono, di questo libro. Una è il titolo: ci si poteva sforzare di più, dài. L’altra è il fatto che sulla copertina non compaia...

Enzo Gentile - la recensione di "LONTANI DAGLI OCCHI"
De mortuis nihil nisi bonum, avrebbe detto (in greco, ma non ho la tastiera adatta) il filosofo Chilone. E un po’ questo mi pare l’esergo più...

Edoardo Rossi - la recensione di "ROLLING STONE. IL TEMPIO DEL ROCK A MILANO"
L'espressione "Il tempio del rock a Milano" è persino riduttiva: il Rolling Stone, per quasi 30 anni, è stato il luogo di riferimento per un...

Saturnino (con Massimo Poggini) - la recensione di "TESTA DI BASSO"
"Testa di basso" fu, 20 anni fa il primo album da solista di Saturnino Celani, che di professione non fa solo da perno ritmico della band di...

Ace Frehley, Joe Layden, John Ostrorsky - la recensione di "SENZA RIMORSI"
I Kiss visti dall’interno non sono certo un settore inesplorato: sul mercato abbiamo biografie e autobiografie praticamente di tutti i membri. E...