Libri: le ultime Recensioni

Neri Pollastri - la recensione di "RICCARDO TESI, UNA VITA A BOTTONI"
Ho incrociato le strade di Riccardo Tesi nel 1995. Allora stavo curando un progetto di riscoperta e di rivalutazione del tanto vituperato ballo...

Georgette Civil, John McDonald - la recensione di "“AMY & BLAKE” "
Un personaggio tragico, come la compianta e talentuosa Amy Winehouse, spesso è anche l’epicentro di una serie di storie collaterali e tangenti...

Bruce Springsteen - la recensione di "BORN TO RUN"
Questa autobiografia porta le stigmate dello showman che l’ha scritta. Come uno dei suoi concerti è lunga, intensa e divertente. Onora chi l’ha...

Luca Perasi - la recensione di " I BEATLES DOPO I BEATLES"
Dall’autore dell’imprescindibile (per gli estimatori del bassista) “Paul McCartney recording sessions”, un libro informatissimo e tradotto anche...

Paul Du Noyer - la recensione di "LA VERSIONE DI PAUL. "
Paul Du Noyer è uno stimatissimo giornalista musicale britannico. Ha scritto per New Musical Express, ha partecipato attivamente alla fondazione...

Corrado Rizza - la recensione di "ANNI VINILICI"
Questo libro è una lettera d’amore per la musica – tutta la musica, ma specialmente quella “da ballare”, cioè quella che l’autore – disc jockey...

Ennio Melis - la recensione di "STORIA DELLA RCA – LA GRANDE PENTOLA"
Devo alla cortesia personale di Anna Maria Angiolini Melis l’aver potuto tenere in mano il libro di cui sto per parlarvi (l’editore me ne aveva...

Ken Paisli - la recensione di "AXL"
Continua quella che è in pratica la collana – non dichiarata, ma di fatto – di uscite di Chinaski dedicate all’universo Guns N’ Roses. Questa...

Alexandre Ciarla - la recensione di " BATTISTI-PANELLA, DA “DON GIOVANNI” A “HEGEL”"
Conoscendo il mio interesse per la produzione discografica di Lucio Battisti con Pasquale Panella, l’autore di questo libro ha avuto la grande...

Max Stefani - la recensione di "I 4 CAVALIERI DELL'APOCALISSE"
“I 4 cavalieri dell’Apocalisse” è il secondo libro di Max Stèfani dopo la sua traumatica uscita dalla rivista che aveva fondato, “Il mucchio...

Riccardo Bertoncelli - la recensione di "TOPI CALDI. FRANK ZAPPA E ALTRI BEI MALANNI."
Se esiste una critica musicale italiana, Riccardo Bertoncelli ne è il Decano. Se non esiste, come è più probabile, è uno dei pochi a potersi...

Gianmaria Testa - la recensione di "DA QUESTA PARTE DEL MARE"
Gianmaria Testa aveva due qualità rare per un artista: il pudore e la discrezione. Apparentemente, un artista deve essere necessariamente...