Rockol30

«TOPI CALDI. FRANK ZAPPA E ALTRI BEI MALANNI. - Riccardo Bertoncelli» la recensione di Rockol

Riccardo Bertoncelli - TOPI CALDI. FRANK ZAPPA E ALTRI BEI MALANNI. - la recensione

Recensione del 03 mag 2016

(Giunti, 272 pag., 16 euro)

Voto 8/10

La recensione

Se esiste una critica musicale italiana, Riccardo Bertoncelli ne è il Decano. Se non esiste, come è più probabile, è uno dei pochi a potersi fregiare di quell'aggettivo, "critico", con dignità e cognizione di causa, senza risultare pomposo e/o ridicolo. Ed è l'unico a potersi permettere libri come questo "Topi caldi", ideale seguito di "Paesaggi immaginari", libro di una ventina di anni fa, concepito come un box set di inediti e rarità - giocando e facendo ironia sul luogo comune che i "critici" siano in realtà musicisti frustrati.


Bertoncelli raccoglie in "Topi Caldi" quelli che definisce "malanni": articoli e ritratti dedicati soprattutto a personaggi apparentemente minimi, outsider, da Julian Cope a Tuli Kupferberg dei Fugs, assieme a nomi più grossi: Byrne, Dylan, e così via. Tra questi ultimi, ovviamente, quello che campeggia nel titolo e in copertina e che è l'amore-ossessione dichiarato di Bertoncelli: il racconto del primo incontro con il mito, con Bertoncelli che srotola un papiro, legge domande chilometriche, e Zappa che risponde "Yes" "No" Maybe": vale il libro. Se non altro per la consolazione che anche il Decano un tempo ha fatto quel peccato di vanità in cui le nostre opinioni di "Scribarock" sono più importanti delle canzoni e degli artisti. Un peccato che noi comuni mortali continuiamo spesso a ripetere (andate ad una qualsiasi conferenza stampa e cronometrate il tempo delle domande e quello delle risposte...).
Ma, disquisizioni sullo stato del giornalismo musicale a parte (notevole, a tal proposito, il capitolo dedicato a Lester Bangs), "Topi caldi" è molto più di una raccolta: è un libro che fornisce grandi spunti e grandi ritratti, e soprattutto si fa leggere con piacere: risulta organico e godibilissimo per struttura e scrittura, pur dall'origine eterogenea.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.