Libri: le ultime Recensioni

Enzo Ghinazzi (Pupo) - la recensione di "LA CONFESSIONE"
Ero proprio curioso di leggerlo, questo esordio letterario di Pupo, all’anagrafe Enzo Ghinazzi. Perché conoscendo l’uomo, lo so raccontatore...

Paolo Jannacci - la recensione di "ASPETTANDO AL SEMAFORO "
Anche se il sottotitolo dice “L’unica biografia di Enzo Jannacci (che racconti qualcosa di vero)”, questo libro non è una biografia: è qualcosa di...

Ago Panini - la recensione di "L’ERBA CATTIVA"
Quando ho letto, nel comunicato stampa che accompagnava il libro, che la collana inaugurata dalla sua uscita è curata da Matteo B. Bianchi, uno...

Vincenzo Oliva - la recensione di "HELP! "
Se siete fan e collezionisti dei Beatles, questo libro vi farà dannare. Perché se dentro di voi sonnecchia l’anima del completista, di quello che...

Andrea Valentini - la recensione di "KILL ‘EM ALL"
Andrea Valentini, già autore delle biografie ”3.7.69- Brian Jones, morte di un Rolling Stone” e, insieme a Gabriele Lunati, di “Iggy Pop, cuore di...

Jermaine Jackson - la recensione di "MICHAEL"
In massima sintesi: la versione di Jermaine. La versione di Jermaine Jackson sulla storia dei Jackson 5 e in particolar modo di suo fratello...

Vincenzo Incenso - la recensione di "LA CANZONE IN CUI VIVIAMO"
“La canzone in cui viviamo” è una gradevole lettura che lungo la descrizione di cento canzoni prese idealmente a simbolo e modello - per i più...

Riccardo Bertoncelli (con C. Rizzi e F. Zanetti) - la recensione di "1965-1966 - LA NASCITA DEL NUOVO ROCK"
Ecco il prequel a "Sgt. Pepper - La vera storia" e a "1969", i due volumi precedenti che Riccardo Bertoncelli e Giunti hanno dedicato agli "anni d...

Mark Spitz - la recensione di "JAGGER"
Dove si cerca di dimostrare, argomentando, come e qualmente – senza nulla togliere a Keith Richards, per carità – Mick “Brenda” Jagger è uno che i...

Zucchero Fornaciari - la recensione di "IL SUONO DELLA DOMENICA"
Aveva ragione Antonio D’Orrico, questo è davvero un bel libro. Ho fatto una certa fatica a farmelo mandare – l’ufficio stampa Mondadori è stato un...

Michele Bovi - la recensione di "CANZONI DA GUARDARE"
La prima cosa bella (per citare Sanremo 1970) di questo libro è che lo si può leggere (e guardare) gratuitamente su GoogleBooks (il link è alla...

Jennifer Egan - la recensione di "LL TEMPO È UN BASTARDO"
Mi sono avvicinato a questo libro per due motivi. Jennifer Egan, scrittrice americana, ha vinto il Pulitzer 2011 per la narrativa con "A visit to...