Rockol30

«DA MAMELI A VASCO - Maurizio Becker (a cura di)» la recensione di Rockol

Maurizio Becker (a cura di) - DA MAMELI A VASCO - la recensione

Recensione del 21 mag 2012 a cura di Franco Zanetti

(Coniglio Editore, 172 pagine, 18 euro)

Voto 8/10

La recensione

Amorosamente e faticosamente assemblato da Maurizio Becker, questo sapido volumetto scheda “150 canzoni che hanno unito gli italiani”: in altre parole, 150 canzoni che nel corso dei 150 anni trascorsi dall’unità d’Italia hanno accomunato il gusto del grande pubblico. Canzoni pop, dunque, canzoni che sono state in classifica, canzoni “della gente” e non “dei critici”: ma, proprio per questo, canzoni importanti e memorabili.

Avendo, nel mio piccolo, contribuito all’opera con qualche scheda (e avendo discusso a lungo con il curatore sull’elenco, contribuendo a rendergli più faticosa la selezione dei 150 titoli; mi sono battuto a lungo per l’inclusione di “Tre parole” di Valeria Rossi, venendo ignominiosamente sconfitto), non sono titolato ad andare oltre alla descrizione: cioè, non posso dirvi quali schede in particolare mi sono piaciute. Le firme presenti sono trenta, e naturalmente non di tutte condivido l’approccio seguito per la scrittura. Del resto, sarebbe stato impensabile rendere omogenea una collezione di contributi che invece, forse, ha proprio nell’eterogeneità la propria ragion d’essere. Segnalo soltanto le schede più eterodosse: quella di “Vamos a la playa” dei Righeira, firmata dai produttori della canzone, i fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda; quella di “Firenze (Canzone triste)”, scritta da Anna, la vedova dell’autore e interprete Ivan Graziani; e quella di “Una rotonda sul mare” di Fred Bongusto, firmata da Giorgio Conte.
Fra gli altri autori, praticamente il who’s who degli studiosi della canzone italiana: da Christian Calabrese a Luciano Ceri, da Enzo Giannelli a Michele Neri, da Franco Settimo a Vito Vita – oltre, naturalmente, allo stesso Becker. Un gruppo di prestigio per un libro indispensabile.

(Franco Zanetti)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.