Libri: le ultime Recensioni

Federico Pistone - la recensione di "TUTTO DE ANDRÉ"
Di Federico Pistone ho già scritto un gran bene a proposito del suo primo libro di argomento musicale (recensito qui), e il secondo non mi ha...

Omar Pedrini - la recensione di "ANGELO RIBELLE"
Voglio bene a Omar Pedrini dal 1985, da quando lui aveva diciotto anni e io trentadue. Fanno 33 anni, più o meno. Questo forse fa di me una delle...

Paolo Giovanazzi - la recensione di "NIRVANA – TEEN SPIRIT"
Dopo “Il libro nero dei Rolling Stones” e “Bruce Springsteen – Tutte le canzoni”, Paolo Giovanazzi allunga la serie dei suoi libri che raccontano...

Giulia Cavaliere - la recensione di "ROMANTIC ITALIA"
Ho recensito qui alcuni mesi un libro intitolato "Canzoni d’amore". Il sottotitolo del libro del quale vi sto per parlare è “Di cosa parliamo...

Paolo Baron – Ernesto Carbonetti - la recensione di "CHIEDI A JOHN"
La buffa bufala della morte presunta di Paul McCartney è già stata oggetto di più pubblicazioni (ricordo positivamente quelle firmate da Glauco...

Steve Turner - la recensione di "THE COMPLETE BEATLES SONGS"
Questa è, se non sbaglio, la sesta edizione (rivista, aggiornata e ampliata) di un libro uscito per la prima volta nel 1994 e intitolato allora “A...

Matteo Palombi - la recensione di "US AND THEM – LA DISTOPIA ROCK DEI PINK FLOYD"
L’ho già scritto altre volte nelle recensioni di questa rubrica: a me piacciono i libri che raccontano i fatti e le storie dei dischi e dei...

Luciano Ceri - la recensione di "GIORGIO GABER"
Luciano Ceri è responsabile del progetto “Discografia Nazionale della Canzone Italiana” dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e...

Enzo Gentile - la recensione di "AMICO FABER"
La formula della “oral history” – cioè: un personaggio raccontato attraverso testimonianze dirette – è interessante e funzionale, benché da noi...

Stefano D’Orazio - la recensione di "NON MI SPOSERÒ MAI!"
La lunga militanza di Stefano D’Orazio nei Pooh ha fornito a Facchinetti, Fogli, Battaglia e Canzian un partner indispensabile e inappuntabile, ma...

Pippo Baudo con Paolo Conti - la recensione di "ECCO A VOI (UNA STORIA ITALIANA)"
Questa è la recensione di una grande occasione sprecata malamente. Pippo Baudo è un pezzo importante di storia della televisione italiana...

Vincenzo Oliva - la recensione di "BEATLES LET IT BE"
“...avevo iniziato a raccogliere materiale, dichiarazioni e aneddoti e poi, come al solito, ho approfondito e allargato, finché ne è...