Libri: le ultime Recensioni

Federico Pistone - la recensione di "TUTTO CONTE"
Dopo aver scritto qui dei due precedenti lavori di Federico Pistone non posso esimermi dal riferire anche di questo, dedicato alle 240 canzoni (ad...

Antonio Pellegrini - la recensione di "ITALIAN RHAPSODY"
Nel periodo in cui i Queen, grazie al film “Bohemian Rhapsody”, sono tornati prepotentemente alla ribalta, arriva tempestivamente questa...

Laura Gramuglia - la recensione di "ROCKET GIRLS"
Le “storie di ragazze che hanno alzato la voce” – cinquanta schede di musiciste rock scritte dalla speaker e dj di Radio Capital e illustrate da...

Mario Bonanno - la recensione di "33 GIRI. GLI ANNI OTTANTA"
Non ho letto “33 giri. Gli anni Settanta”, dello stesso autore, che è l’ovvio precursore di questo libro. Presumo che l’impostazione di base sia...

Gianni Valentino - la recensione di "IO NON SONO LIBERATO"
Non ho alcuna difficoltà a riconoscere di non essermi mai appassionato alla questione LIBERATO, e cioè chi sia a nascondersi dietro quel nome...

Renato Zanganelli - la recensione di "MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES?"
Non conoscendo l’autore, ho cercato notizie su di lui in rete, e ho appreso che è una persona per me assai ammirevole: uno che ha lavorato tutta...

Massimo Priviero - la recensione di "AMORE E RABBIA"
E’ una bella sorpresa, questo libro di Massimo Priviero. E nello scriverlo non mi condiziona la simpatia personale per l’autore. E’ una bella...

Luca Buonaguidi – Salvatore Setola - la recensione di "AMBULANCE SONGS"
Lontano come sono, da lettore e da autore, dal modo e dallo stile di scrivere di musica che è la cifra di questo libro – e che avevo “assaggiato”...

Frankie HI-NRG MC - la recensione di "FACCIO LA MIA COSA"
Era ora. Finalmente, dopo decine di libri firmati (e non sempre scritti, ma forse è meglio così) da personaggi della musica usati come pretesto...

Ian Castello-Cortes - la recensione di "CERCASI BOWIE DISPERATAMENTE"
Il libro fa parte di una collana, curata dallo stesso autore, di volumi “topografici” – ce ne sono dedicati a Frida Kahlo, a Basquiat, a Van Gogh...

Sara Boero - la recensione di "FABRIZIO DE ANDRÉ E I PELLEGRINI SULLA CATTIVA STRADA"
L’anniversario della morte di De André ha portato con sé, inevitabilmente, un profluvio di pubblicazioni. Chinaski ha ripescato per l’occasione un...

Adrian Besley - la recensione di "BTS – ICONE DEL K-POP"
Il fenomeno K-Pop (Korean Pop), iniziato nei primi anni Novanta, da noi non è (ancora?) esploso; negli Stati Uniti, invece, è già ampiamente...