
Biografia
Gli Yo La Tengo si formano nel 1984 a Hoboken, New Jersey. Il gruppo è formato da Ira Kaplan (chitarra e voce), Georgia Hubley (batteria e voce) e James McNew (basso). Le prime apparizioni del gruppo, in cui si sono avvicendati diversi musicisti al fianco dei due fondatori Kaplan e Hubley, risalgono appunto al 1984, e il primo album RIDE THE TIGER è del 1986. La band si guadagna un buon seguito nel circuito indie/college rock, grazie a uno stile che suscita spesso paragoni con i Velvet Undergorund. Nel 1987 è la volta di NEW WAVE HOT DOGS, album seguito nel 1989 da PRESIDENT YO LA TENGO. L’anno dopo viene pubblicato FACEBOOK, lavoro acustico che contiene diverse cover tra cui brani di Cat Stevens, Gene Clark, e The Kinks. Seguono MAY I SING WITH ME (1992), PAINTFUL (1993), ELECTR-O...
Tutte le ultime notizie su Yo La Tengo

Addio a Michael Hurley, padrino del freak folk
Il musicista statunitense aveva 83 anni

Yo La Tengo: al loro concerto si sono uniti i The Soft Boys

Yo La Tengo, canzoni per un mondo stupido
Yoko Ono: esce un disco tributo con David Byrne, Sharon Van Etten e altri
La pubblicazione, curata da Ben Gibbard dei Death Cab for Cutie, si intitola ‘Ocean child: songs of Yoko Ono’ ed è anticipata da una nuova...
Arthur Lee, il primo ‘hippy nero’ della musica moderna
Fu lui stesso a definirsi “il primo hippy nero”, colui senza il quale, forse, non avrebbero fatto la loro comparsa sulla scena musicale né uno Sly...
Yo La Tengo, cinque nuovi brani in cinque giorni. Ascolta
Registrati fra marzo e aprile durante il lockdown
Le brevi di oggi, 28 maggio: Wire, Yo La Tengo, Elettra Lamborghini, The 1975, Greta Thunberg
Mini esibizione live dei Wire. Gli Yo La Tengo celebrano i 25 anni di “Electr-O-Pura”. Elettra Lamborghini pubblica un nuovo singolo, i The 1975...

Le brevi di oggi, 1 maggio: R. Kelly, Brian Wilson, Yo La Tengo, Eminem, Willie Peyote, Deryck Whibley
R. Kelly si difende in tribunale, inediti in arrivo per Brian Wilson e Van Dyke Parks, ristampa per gli Yo La Tengo, Eminem alle prese con una...
Leggi tutti gli articoli su Yo La Tengo
Le ultime recensioni di Yo La Tengo
Reinventarsi e ancora reinventarsi, tra mille e più possibilità. Gli Yo La Tengo di questa singolare coerenza ne hanno fatto la propria filosofia stilistica, anche quando idee e suoni paiono arrivare da ogni dove. Un ulteriore aggiornamento alla...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl . Se non fosse che questa band del New Jersey (i tre moschettieri Ira Kaplan, Georgia Hubley e James McNew) non ha mai sbagliato un colpo in quasi trent’anni di musica. Trent’anni di linea dura e senza concessioni al successo...
Leggi tutto
Si potrebbe obbiettare che solo un ex giornalista musicale - Ira Kaplan, per chi ha poca confidenza con la storia degli Yo La Tengo, fu a suo tempo tra le firme del Village Voice - possa trovare non pretenzioso citare nel titolo di una disco del...
Leggi tutto
Il trio composto da Ira Kaplan, Georga Hubley e James McNew, che ha da poco festeggiato i 30 anni di attività, torna sulle scene con un nuovo disco intitolato "Stuff like that there"; le lavorazioni dell'album hanno visto i tre musicisti essere...
Leggi tutto
“Fade into you” è un pezzo tremendamente amaro e malinconicamente incantevole dei Mazzy Star, e probabilmente anche il modo migliore per avvicinarsi con cognizione di causa a un disco come “Fade” degli Yo La Tengo. Il punto di contatto, si badi...
Leggi tutto
Prodotto da John McEntire (Tortoise, Red Krayola e The Sea And Cake), “Fade” è il tredicesimo album in casa Yo La Tengo, band di lungo corso della scena indie/alternativa statunitense in attività dal lontano 1984, formata dall’ex critico musicale...
Leggi tutto
Attivi dal 1984, gli Yo La Tengo sono considerati una delle band storiche dell’indie rock statunitense. Ispirati inizialmente dai Velvet Underground, Ira Kaplan, Georgia Hubley e James McNew sono riusciti con il tempo a creare un proprio stile in...
Leggi tutto
Dalle session del loro ultimo album, “And then nothing turned itself inside-out”, Yo La Tengo, a pochi mesi di distanza dal disco “ufficiale”, decidono di estrapolare e rendere noti al pubblico una manciata di brani (tre...
Leggi tutto
Lontano dai clamori, senza mai essere stati al centro di particolari attenzioni 'trendiste', gli americani Yo La Tengo arrivano al decimo album - raccolte escluse - e centrano uno dei loro lavori migliori. Più morbido e suadente rispetto ad altre...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Yo La Tengo
Tutto su Yo La Tengo
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Yo La Tengo
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.yolatengo.com |