
Biografia
Gli Editors sono uno dei nomi più quotati del nuovo rock indipendente britannico. Originari di Birmingham, si formano nel 2002, unendo un rock epico a sonorità tipice del revival new wave-rock di questo periodo.
Il disco di debutto, acclamato dalla critica, è THE BACK ROOM (2005), che viene ristampato l'anno dopo in edizione deluxe, ed ottiene una nomination al prestigioso Mercury Prize.
AN END HAS A START esce nel 2007, arrivando al primo posto delle classifiche inglese, e procurando alla band una nomination ai Brit Awards.
Nel 2007-2008 la band suona in giro per il mondo, aprendo nell'ultima estate anche diversi concerti dei R.E.M., con cui condividono il produttore Jacknife Lee. Nel 2009 arriva IN THIS LIGH AND ON THIS EVENING, album che segna una svolta verso suoni...
Discografia di Editors
Tutti gli album di Editors, dall'esordio del 2005 fino all'ultimo album.
THE BACK ROOM | 2005 | Kitchenware |
AN END HAS A START | 2007 | Pias |
IN THIS LIGHT AND ON THIS EVENING | 2009 | Pias |
THE WEIGHT OF YOUR LOVE | 2013 | Play It Again Sam |
IN DREAM | 2015 | Play It Again Sam |
VIOLENCE | 2018 | PIAF |
Tutte le ultime notizie su Editors

Editors: Tom Smith pronto al disco solista
Il musicista condivide i dettagli del suo primo album con un nuovo singolo

Accadde oggi 29 aprile: Editors, Mick Ronson, Anggun, Westlife, Willie Nelson, Mike Peters

Tutto è iniziato 20 anni fa. I dischi d’esordio del 2005
Gli Editors: “non andiamo a suonare in Kazakistan”
La band ha rinunciato a partecipare a un festival a causa della sponsorizzazione russa
Tinlicker, l'elettronica che gioca con il pop e il rock
Intervista al duo, che nel nuovo album ha coinvolto Brian Molko, Tom Smith, Circa Waves
La potenza degli Editors dal vivo, per fuggire dalla realtà
Tom Smith e soci tornano a Milano per presentare dal vivo il nuovo album "EBM": il racconto del live
Quando gli Editors dimenticarono le chitarre
Nell'ottobre del 2009 l'album "In This Light and on This Evening" spiazzò i fan della band inglese

Il nuovo album degli Editors è qualcosa di travolgente - Voto 8/10
"EBM", settimo disco della band di Tom Smith, predilige ancora una volta il cambiamento
Leggi tutti gli articoli su Editors
Le ultime recensioni di Editors
Chissà se quegli studenti di Stafford - a una cinquantina di chilometri da Birmingham, città che ha forgiato nei suoi primi anni la band dal vivo – quando decisero di unire i loro sogni, nel 2002, avrebbero immaginato che venti anni più tardi...
Leggi tutto
Una sequenza matematica sembra caratterizzare con una certa costanza il ciclo produttivo degli Editors. Tirando le somme dei suoi primi quindici anni di attività, la band britannica ha infatti dato alle stampe sei album, tre dei quali con la...
Leggi tutto
È un’esistenza lunga e solitaria quella che Tom Smith canta in “Cold”, in apertura del sesto album in studio dei suoi Editors. Un allarme che il cantante inglese lancia per carenza di calore umano, merce evidentemente rara in questi tempi...
Leggi tutto
Non hanno mai nascosto le loro radici, gli Editors. Nel corso della loro carriera hanno citato a piene mani i Joy Division, i Television, gli U2, i R.E.M., il synth-pop. Ma hanno sempre avuto il coraggio di cambiare, di far capire che non erano...
Leggi tutto
Le relazioni sentimentali sono da sempre l'argomento più gettonato in qualsiasi genere e forma musicale. E anche noi, da esseri pensanti e pregni di sentimenti, non possiamo non interrogarci su quale sia il peso che l'amore ha nelle nostre...
Leggi tutto
Già si sentono in giro i mugugni dei “fan della prima ora”: dove sono finite le chitarre? Perché tutto cambia ma nulla deve cambiare: se una band ha successo con una formula, è condannata a non spostarsi di di un millimetro, se non vuole entrare...
Leggi tutto
“In this light and on this evening”, è il terzo album degli Editors, il gruppo costituitosi nel 2002 ed il cui ultimo album “An end has a start” ha raggiunto il primo posto nella classifica britannica. Il frontman Tom Smith ha rivelato che...
Leggi tutto
Dopo gli ottimi consensi riscossi con l’album d’esordio “The back room” (2005), tornano gli Editors. La formazione inglese, capitanata da Tom Smith, ha confezionato “An end has a start”, dieci nuovi brani che riprendono le sonorità new-wave (già...
Leggi tutto
Formati da quattro ragazzi provenienti dalla Stafford University (Inghilterra), gli Editors sono il nome nuovo della scena neo-rock capitanata da Franz Ferdinand, Bloc Party e Interpol. Dopo il singolo di debutto “Bullets”, pubblicato all’inizio...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Editors
Tutto su Editors
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Editors
Sito ufficiale: | http://www.editorsofficial.com/ |
Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
Periodo di attività: | Dal: 2004 |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/editorsmusic |
Sito ufficiale: | http://www.editorsofficial.com/ |
X: | https://twitter.com/editorsofficial |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Editors_(band) |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Editors |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/editorsofficial |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000459860 |
Decoda: | http://decoda.com/editors-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/1181 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/332911 |
MySpace: | https://myspace.com/editorsmusic |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q570393 |