Rockol30

Tutto è iniziato 20 anni fa. I dischi d’esordio del 2005

Uno sguardo sui principali album usciti nel mondo e in Italia nel 2005. Carriere con un presente
Tutto è iniziato 20 anni fa. I dischi d’esordio del 2005

Dal 2005 al 2025 sono passati venti anni una cifra tonda che va ricordata. E così avranno fatto tutti quegli artisti che nel 2005 hanno pubblicato il loro disco d’esordio.

Eccone alcuni che hanno avuto un futuro, per i quali l’esordio si è poi trasformato in una carriera più o meno lunga e che magari continua ancora adesso, a vent’anni di distanza.

Nel luglio 2005 esce, in America, “All We Know Is Falling” il primo album dei Paramore (nati nel 2004) da cui è estratto il singolo “Pressure”. Nel 2006 il disco viene distribuito anche nel resto del mondo e diventa un “long seller” e nel tempo raggiunge il disco d’oro in Australia, Regno Unito e Stati Uniti. La band, guidata da Hayley Williams nel 2024 ha aperto i concerti di Taylor Swift in occasione del suo tour europeo tra la primavera e l'estate 2024. A gennaio 2024 viene pubblicato il singolo “Burning Down the House”, reinterpretazione del brano dei Talking Heads per l'album di cover “Stop Making Sense: A Tribute Album”. I Paramore hanno all’attivo sei album in studio, due dal vivo, uno di remix, cinque EP e trentadue singoli.

Anche Chris Brown pubblica il suo primo omonimo disco nel 2005. Oltre al suo burrascoso rapporto con Rihanna il rapper della Virginia è noto per essere stato paragonato a Michael Jackson per la sua abilità scenica di cantante-ballerino. Da quell’esordio Brown ha venduto 14 milioni di album nel mondo e 50 milioni di singoli solo negli USA. Il suo ultimo disco “Indigo” risale al 2019.

Nel 2005 vede la luce anche un disco, unico nella sua vita, pubblicato da John Cena, più noto per la sua attività di wrestler che di musicista. “You can’t see me” esce a nome John Cena & Tha Trademarc. L'album ha debuttato al 15° posto della classifica Billboard 200. Nel Regno Unito all'8 ottobre 2010 sono state certificate 1.346.000 unità vendute.

“Music of the Sun” è il brillante debutto dell’allora diciassettenne cantante delle Barbados Rihanna. Il disco raggiunge la decima posizione della classifica di Billboard con il singolo “Pon de Replay”, che arriva alla seconda posizione della Billboard Hot 100. Dopo il suo esordio Rihanna, divenuta una star mondiale, pubblica altri sette album. L’ultimo “Anti” risale al 2016 mentre nel 2022 è uscito il singolo “Lift me up”

“The Rising Tied” è l'album di debutto in studio dell'ensemble hip hop Fort Minor, il progetto collaterale del rapper dei Linkin Park Mike Shinoda. Il loro esordio è anche l’unico album in studio del progetto che nel 2007 viene messo in pausa sino al ritorno nel 2014 con un singolo dal titolo “Welcome” che esce nel 2015. Dopo questa pubblicazione del progetto non si hanno più tracce.

Primo lavoro anche per deadmau5. “Get Scraped” è una raccolta di 15 tracce firmate dal disc jockey canadese Joel Thomas Zimmerman, che si nasconde dietro il nome d’arte. “KX5” è il suo ultimo album pubblicato nel 2023.

“A Fever You Can't Sweat Out” è l’inizio dell’attività discografica del gruppo pop rock americano Panic! at the Disco, formatosi a Las Vegas nel 2004 (e divenuti nel 2008 Panic at the disco). Il 24 gennaio 2023 la band annuncia lo scioglimento ufficiale. Nella loro carriera hanno pubblicato sette dischi in studio, quattro live e due raccolte. 

Nel 2005 arrivano anche due esordi da solisti per i componenti dei Blue, boy band che dopo i successi ottenuti dal 2001 fermano la loro attività proprio nel 2005. In quell’anno Lee Ryan pubblica un album omonimo di debutto da solista così come Simon Webbe con il suo “Sanctuary”. Nel 2021 il gruppo britannico ha ripreso le attività con una serie di concerti che li ha visti transitare anche in Italia dove torneranno pure quest’anno.

Venti anni fa usciva “Schrei”, il primo album della boy band tedesca Tokio Hotel. Nel 2006 hanno pubblicato una versione parzialmente ri-registrata e ampliata dal titolo “Schrei - so laut du kannst”. L'album del 2005 è stato distribuito solo in Germania, Italia, Francia, Canada e Giappone, raggiungendo alte posizioni di classifica. In carriera i Tokio Hotel hanno venduto oltre 10 milioni di copie di dischi nel mondo.

In libera uscita dai Matchbox Twenty il frontman Rob Thomas pubblica nel 2005 il suo esordio da solista dal titolo ” ...Something to Be” che raggiunge la prima posizione in classifica USA e Australia.

Stessa sorte per John Petrucci, il chitarrista dei Dream Theater, che libero dagli impegni con la band, registra e pubblica “Suspended Animation”, il suo unico lavoro solista interamente strumentale.

Con “The Back Room” inizia la carriera dei britannici Editors, che pubblicano il disco d’esordio dopo i primi live del 2002. Da allora la band ha distribuito sul mercato sette album in studio e tre raccolte. Anticipato dal singolo “Bullets” l’album ha avuto un buon riscontro anche commerciale, arrivando al 13esimo posto della classifica UK. Gli Editors sono tuttora in attività. “EBM” del 2022 è il loro ultimo lavoro.

Il 2005 è un anno fortunato per l’indie rock britannico. Esce infatti “Employment”, l’album di debutto dei Kaiser Chiefs che vola al secondo posto delle classifiche Uk e irlandesi e che ancora oggi è un lavoro di riferimento per la band. A quel disco hanno fatto seguito altri 7 album (l’ultimo “Kaiser Chiefs' Easy Eighth Album” risale al 2024) che hanno portato la band di Leeds al successo mondiale.

Nel 2005 notiamo altri due eccellenti debutti con album omonimi firmati dagli LCD Soundsystem e da Martha Wainwright. La band americana ha pubblicato un doppio lavoro contenente anche remix e tracce rilasciate in precedenza. Il loro esordio ha conquistato una nomination come miglior album di elettronica ai Grammy Awards nel 2006. Per la cantautrice americana, figlia e sorella d’arte, il suo primo lavoro apre una discografia che a oggi conta sei album in studio.

Restiamo nel mondo del rock, ma ci spostiamo in Australia dove nel 2005 esce Wolfmother l’omonimo album d’esordio delle band pubblicato poi nel 2006 in tutto il mondo. Dopo aver superato una possibile rottura la band, ispirata dall’hard rock anni ’70, prosegue la propria attività che continua tuttora. Nel 2021 è uscito il loro sesto album in studio “Rock Out”.

Vediamo anche alcuni dei debutti avvenuti in Italia nel corso del 2005.

Venti anni fa arriva sul mercato il primo lavoro di un giovane cantautore romano: Simone Cristicchi. Per lui arriva il successo con il brano “Vorrei cantare come Biagio”, inteso nel senso di Antonacci (canzone sempre fraintesa). Il singolo fa parte del suo primo albumFabbricante di canzoni” dove troviamo anche un altro suo successo “Studentessa universitaria”. L’attività artistica di Simone prosegue: ha vinto un Sanremo e lo vedremo nuovamente in gara nella prossima edizione 2025 della manifestazione.

Nel giugno 2005 esordisce con “Chi more pe' mme” il duo rap napoletano Co’ Sang, formato da Luché e Ntò. Il disco cantato in napoletano e molto focalizzato sulla realtà urbana viene accolto molto bene. Nel novembre 2009 arriva il secondo album “Vita bona” e poi il gruppo nel 2012 si scioglie ed entrambi i componenti si dedicano alle carriere soliste. Nel 2024 i due si riuniscono e pubblicano il terzo disco “Dinastia” seguito da due live in Piazza Plebiscito a Napoli.

Sempre nel 2005 fa la sua prima timida apparizione Raphael Gualazzi con “Love Outside the Window”, cantautore e pianista marchigiano figlio d’arte (suo padre è fondatore del gruppo Anonima sound con Ivan Graziani). Nel suo album d’esordio e nella sua carriera Gualazzi ha mischiato pop con jazz, soul, blues e anche la musica brasiliana realizzando sette album e due presenze al Festival di Sanremo.

Decisamente virato al rock è “Tornare nella Terra”, esordio del duo Bachi da Pietra. Il primo disco della band è stato registrato nella cripta della Chiesa di Sant'Ippolito di Nizza Monferrato. Hanno pubblicato sette dischi in studio e un live. L’ultima produzione, “Accetta & continua”, risale al 2023.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.