
Biografia
Gli Interpol si formano a New York nel 1998 e pubblicano il loro album di debutto solo nel 2002, dopo diversi singoli, con una formazione comprendente Paul Banks (voce, chitarra), Daniel Kessler (chitarra), Sam Fogarino (batteria) e Carlos Dengler (basso, tastiere). L’esordio TURN ON THE BRIGHT LIGHTS esce in America per Matador e in Europa per Labels e fa guadagnare alla formazione le lodi di pubblica e critico, trasformando gli Interpol una band di culto, leader nel filone della “nuova” new wave.
Il secondo album ANTICS esce nel 2004, e conferma la cifra stilistica del gruppo, che si colloca tra il garage rock newyorchese e la new wave britannica. Per un nuovo disco di studio bisogna attendere l’estate 2007, quando arriva OUR LOVE TO ADMIRE. Dopo essersi dedicati a progetti...
Discografia di Interpol
Tutti gli album di Interpol, dall'esordio del 2002 fino all'ultimo album.
TURN ON THE BRIGHT LIGHTS | 2002 | Labels |
ANTICS | 2004 | Labels |
OUR LOVE TO ADMIRE | 2007 | EMI |
INTERPOL | 2010 | EMI |
EL PINTOR | 2014 | PIAS |
MARAUDER | 2018 | Matador Records |
Tutte le ultime notizie su Interpol

Gli Interpol non erano solo una band che andava di moda
Nel 2004 la band statunitense pubblicava il secondo album "Antics", che torna in edizione espansa

Gli Interpol tornano in concerto in Italia

L’arte delle cover secondo gli Interpol
Le canzoni che hanno cambiato la vita degli Interpol
Da Alice Cooper a Neil Young fino a Nick Cave.
Gli Interpol annunciano un nuovo concerto a Roma a giugno
La band conferma una terza data italiana del loro tour mondiale
Il tour degli Interpol arriva in Italia per due date a giugno
La band torna in concerto nel nostro Paese la prossima estate
Il senso degli Interpol per la solitudine - Voto 7.5/10
Non solo pathos e oscurità nel nuovo album della band di New York: arrivano segnali di ottimismo.

Interpol, online il nuovo singolo ‘Something Changed’
E’ il secondo estratto dal nuovo album ‘The Other Side Of Make-Believe’, in uscita a luglio
Leggi tutti gli articoli su Interpol
Le ultime recensioni di Interpol
Si erano salutati sul finire del 2019, quando, dopo le uscite dell’album “Marauder” e del successivo mini “A Fine Mess”, i componenti degli Interpol si sono presi un po’ di tempo per dedicarsi alle famiglie e ai propri progetti extra band. Non...
Leggi tutto
“Marauder è una delle sfumature del mio carattere” aveva detto Paul Banks, qualche mese fa, presentando il sesto album in studio degli Interpol. Seguendo le tendenze lessicali dei social, una dichiarazione così is the new “Madame Bovary sono io”...
Leggi tutto
Il giochino del titolare semplicemente “Interpol” l’album se l'erano già bruciato quattro anni fa. Così hanno scelto l’anagramma “El pintor”. Decisamente poco originale. Non è molto originale neanche questo quinto disco della band americana. Non...
Leggi tutto
Dieci anni fa gli Interpol sopravvivevano a un battesimo di fuoco. I dubbi attorno a Paul Banks e soci erano molteplici: qualcuno aveva etichettato la band inserendola nella nuova famiglia di un ipotetico rinascimento musicale che avrebbe preso...
Leggi tutto
Un flashback lungo dieci canzoni, questo nuovo album degli Interpol. Sin dai primi brani si percepisce la voglia di tornare alle origini, alla new wave stile Joy Division e alle atmosfere cupe, che più cupe non si può. Correva l'anno 1998 quando...
Leggi tutto
Due leoni attaccano ai fianchi un cervo, ma l’attacco letale non arriverà mai ad una conclusione perché tutte e tre le fiere sono in realtà impagliate e bloccate in una posa che della foga naturale ha solo l’impressione. Basta quest’immagine per...
Leggi tutto
Terzo album per gli Interpol: per la registrazione di “Our love to admire” la band di New York ha chiamato il produttore artistico Rich Costey, che in passato aveva collaborato con Franz Ferdinand e Muse. Paul Banks e soci confermano il loro...
Leggi tutto
Bisogna diffidare delle band “di moda”. Beh, quasi sempre. Gli Interpol, per esempio. Sono dichiaratamente newyorchesi, sono “stylish” con quell’immagine minimale costruita su bianco, rosso e nero (come i White Stripes?) che domina le loro...
Leggi tutto
Secondo disco per una delle band più “chiaccherate” della scena newyorchese. Gli Interpol si rifanno tanto al suono americano quanto alla new wave britannica degli anni ’80 (i Joy Division sono chiaramente un punto di riferimento), e questo...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Interpol
Tutto su Interpol
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Interpol