Recensioni musicali
          Lana Del Rey è ancora la più coraggiosa della sua generazione
Sofferente, addolorata, desolata. La solita - vincente - Lana: la recensione del nuovo album.
          Diodato gioca in un altro campionato
Non ha il physique du role della popstar, ma classe da vendere: la recensione di "Così speciale".
          Pink Floyd, torna la versione live di "The dark side of the moon"
“Live at Wembley 1974”, per i 50 anni di un classico
          Depeche Mode e "Memento mori": ricordati che devi vivere
Il nuovo album, il primo in due di Gore e Gahan: un ritorno all'elettronica classica
          King Crimson, lingue di allodola in gelatina
I 50 anni di "Lark's tongues in aspic"
          Storia di un producer
L'autobiografia di Luca Barker
          Roxy Music, l'album della conferma
I 50 anni di "For your pleasure"
          Il ritorno di Katie Melua
“Love & Money”, registrato era incinta, è l’elegante frutto di un cambiamento
          Con il revival del pop punk, gli All Time Low sono ancora più pop
A distanza di tre anni da “Wake up, sunshine” del 2020, la band torna con “Tell me I’m alive”
          Yves Tumor sta creando un suono tutto suo
Il quinto lavoro del misterioso artista è interessante perché è a tratti indecifrabile.
          L'autobiografia di un fan
Esce anche la versione in inglese
          Nessuna tempesta può fermare Emiliana Torrini
La musicista italo-islandese si accompagna ancora una volta alla Colorist Orchestra
          Fever Ray va alla scoperta del mito dell’amore
Un elettropop di qualità e un immaginario alieno si mischiano in “Radical Romantics”.
          Ogni cosa è in fiore nel canto di Shana Cleveland
"Manzanita" è il terzo album solista della musicista statunitense
          I Baustelle nella Milano che uccide e resuscita
“Milano è la metafora dell’amore” è il nuovo singolo della band. La recensione.
          Evviva, è tornato Lucio Corsi
Brunori, quando lo lanciò, aveva ragione: è il cantautore più brillante della sua generazione.
          V, il pop multifaccia degli Unknown Mortal Orchestra
La band di Ruban Nielson realizza il suo disco più intrigante e complesso tra softpop e psichedelia
          Le canzoni della resa e dell'esperienza degli U2
"Songs of surrender": le motivazioni della raccolta "Unplugged", a partire dalla storia di "Bad"
          "Stoned Cold Country", il lato country dei Rolling Stones
Un album tributo e un documentario con Steve Earle, Marcus King, Eric Church
          Il prog, 50 anni dopo
"L'alba di una nuova era"?