Giampiero Di Carlo - tutti gli articoli

Giampiero Di Carlo ha fondato Rockol, di cui è editore e amministratore delegato. Media digitali, marketing e comunicazione nei settori IT e intrattenimento sono il suo terreno di azione. Insegna “Economia e industria della musica” al Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano. E’ autore di libri sul business musicale e sovraintende personalmente al servizio MusicBiz di Rockol.
Elenco articoli

Industria
ChatGPT, Spotify e la nascita della ‘everything app'
Quale futuro per l’esperienza dei music fans filtrata dai bot
08/10/2025 11:30


Industria
06/10/2025
Streaming; via algoritmo, dentro i social media. È il futuro? (3)
Il caso Coda Music: analisi su prospettive e limiti della curatela umana distribuita. Parte terza.

Industria
03/10/2025
Streaming; via algoritmo, dentro i social media. È il futuro? (2)
Il caso Coda Music: analisi su prospettive e limiti della curatela umana distribuita. Parte seconda.

Industria
29/09/2025
Streaming; via algoritmo, dentro i social media. È il futuro? (1)
Il caso Coda Music: analisi su prospettive e limiti della curatela umana distribuita. Parte prima.

The Weeknd
11/09/2025
La nuova regola di The Weeknd: fondere frontline e catalogo
'Decadimento' e hit a confronto: il suo canzoniere vale già quelli di Bowie, Queen e Jackson?

Industria
30/07/2025
Spotify, crollo in borsa del 12%: perché?
Parafrasando un classico: 'Follow the data'. Oppure: osserva McDonald's...


Industria
The Velvet Sundown: una brevissima storia ha già un lungo futuro
Come la vicenda della band AI-generated cambierà certe caratteristiche della musica digitale
17/07/2025 09:00


Industria
14/07/2025
Il peso delle quote di mercato nella musica registrata
Market share ed EBITDA: cosa sono, come funzionano, e come determinano le strategie delle label

Industria
24/06/2025
Superfans? Quelli veri pagano le spese mediche
In U.S.A. precarietà e sanità privata spingono gli artisti al crowdfunding per cure salvavita

Industria
19/06/2025
Exceleration Music: è questa la major di nuova generazione?
Anima indie ma logiche da holding: un modello da tenere d’occhio

Industria
12/06/2025
AI training con musica protetta da copyright: il rebus licenze
Major e startup di Gen AI al tavolo: come regolare il training sulle opere altrui?

Industria
11/06/2025
2005–2009: crisi e piattaforme, la reinvenzione dell’industria
Dai social alle prime app, la musica si ripensa e sopravvive

Industria
11/06/2025
2000–2004: la musica entra nell’era digitale
Napster e iTunes, pirateria e streaming primordiale: in 5 anni tutto cambia, ma nessuno è pronto

Industria
1995–1999: la fine della musica come l’abbiamo conosciuta
CD al top, MTV al comando e Napster alle porte: l’ultimo lustro del secolo tra eccessi e presagi
11/06/2025 07:30
