Libri: le ultime Recensioni

Paolo Bacilieri e Franco Busatta - la recensione di "LE AVVENTURE DI PATTY PRAVO"
Patty Pravo ovvero “…duplicità, capace di sfociare in stati di dissociazione se non di vera e propria schizofrenia…”...

Patti Smith - la recensione di "COMPLETE, CANZONI, RIFLESSIONI, DIARI"
La storia del rock attraverso gli occhi di una donna che ha fatto del rock stesso la sua vita. Patti Smith in questa raccolta di testi con note...

Jonathan Giustini - la recensione di "UN ENIGMA CHIAMATO PUPO"
Probabilmente l’autore non poteva trovare prefazione migliore a questo libro se non quella scritta da Mogol: “Pupo è un enigma e credo...

Ernesto De Pascale - la recensione di "IL ROCK & ROLL IN ITALIA"
“Avventure giovanili nate più per caso o per balordaggine che per una sana spinta rivoluzionaria”. Questo è il commento più diffuso...

Maurizio Macale - la recensione di "PINO DANIELE: UN UOMO IN BLUES"
Emozioni, semplicemente emozioni di un perfetto “Mascalzone latino”, nato a Napoli nel 1955, che rappresenta da un quarto di secolo...

Maurizio Macale - la recensione di "GIANLUCA GRIGNANI"
Sono le liriche, analizzate con attenzione, a fare da filo conduttore in questo percorso scandito dagli album pubblicati, che ci porta a conoscere...

Fulvio Fiore - la recensione di "I BEATLES IN ITALIA"
Sulla calata dei Beatles in Italia (23-28 giugno 1965) non sono state scritte molte cose, e molte di quelle che sono state scritte non sono vere...

Italo e Federico Gnocchi - la recensione di "HIT PARADE IN ITALIA 1960-1985"
Se siete troppo giovani per sapere cosa sono stati i 45 giri, potreste anche non leggere questa recensione. Ma dovreste possedere questo libro...

Gianfranco Salvatore - la recensione di "ARCOBALENO. STORIA VERA DI LUCIO BATTISTI VISSUTA DA MOGOL..."
"Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano", recita il sottotitolo del libro; e rende abbastanza evidente, come del...

Ermanno Labianca - la recensione di "AMERICAN SKIN. VITA E MUSICA DI BRUCE SPRINGSTEEN"
Il sottotitolo di questo libro è indicativo, ma non troppo. Non è l'ennesima biografia del boss, ma qualcosa di diverso e, se vogliamo...

Tonino Carotone - la recensione di "ME CAGO EN EL AMOR"
Manu Chao lo chiama "Maestro", "come tutti quelli che sono stati parte, in un modo o nell'altro, delle fantastiche avventure di Kojon Prieto y Los...

Ventra - la recensione di "STUPIDE PAROLE"
Di concorsi per giovani band e gruppi esordienti in Italia ce ne sono parecchi, e spesso sfornano anche interessanti novità, vedi per esempio il...