Rockol30

«COMPLETE, CANZONI, RIFLESSIONI, DIARI - Patti Smith » la recensione di Rockol

Patti Smith - COMPLETE, CANZONI, RIFLESSIONI, DIARI - la recensione

Recensione del 03 apr 2001

Sperling & Kupfer, 312 pagg. , L. 38000

La recensione

La storia del rock attraverso gli occhi di una donna che ha fatto del rock stesso la sua vita. Patti Smith in questa raccolta di testi con note autobiografiche, tradotta in italiano da Massimo Bubola, sembra voler esprimere la sua arte in immagini e lettere. Una ricerca di sé che non lascia spazio a parole di troppo, a frasi lunghe o discorsi complicati, ma solo appunti, pagine di diario, riflessioni e fotografie per accompagnare le traduzioni delle sue canzoni ormai elevate a poesie, così come quelle di Bob Dylan che, negli anni '70, tanto la colpirono.

Suggestiva l’apertura del libro: una nota frase di Allen Ginsberg, “La macchina da scrivere è santa la poesia è santa la voce è santa gli ascoltatori sono santi l’estasi è santa!”, seguita, nella pagina successiva dalla foto “Typewriter”, firmata da Oliver Ray.
E certamente le immagini hanno un ruolo fondamentale nel volume, valorizzato dalle foto di grandi artisti che hanno ritratto la Smith sia in momenti importanti della sua carriera sia nella vita quotidiana: da Robert Mapplethorpe, (di cui sono riprodotti ben 17 scatti , per un arco temporale che va dal 1970 al 1987) a Annie Liebovitz ad un intenso ritratto di Jimi Hendrix, opera di Linda McCartney, ad altri ancona non meno importanti.
Parole e immagini quindi creano un percorso poetico ed evolutivo che ci fa conoscere quest’artista, che ha ormai lasciato un segno indelebile nel mondo del rock, nel modo che le è più congeniale: attraverso istinto e sensazioni.
Tra le altre “chicche” del libro la riproduzione di una pagina del “Yipster Times” datata marzo-aprile 1977 in cui Patti commenta la censura delle suo concerto per l’ultimo dell’anno al Palladium di New York, da parte di radio WNEW-FM in seguito ad un’intervisita rilasciata alla stessa emittente in cui la cantante ha usato l’espressione “’fanculo”.Un vero e proprio inno alla libertà di espressione.

Non mancano poi, al termine, i testi originali di tutte le canzoni tradotte.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.