Rockol30

«IL ROCK & ROLL IN ITALIA - Ernesto De Pascale » la recensione di Rockol

Ernesto De Pascale - IL ROCK & ROLL IN ITALIA - la recensione

Recensione del 20 mar 2001

Ed.Pendragon- 95 pagg. , L. 26.000

La recensione

“Avventure giovanili nate più per caso o per balordaggine che per una sana spinta rivoluzionaria”. Questo è il commento più diffuso che viene agli occhi leggendo i quotidiani italiani degli anni che questo volume tratta, come premette lo stesso autore nell’introduzione. E in effetti, dalla lettura di questa raccolta cronologica suddivisa tra articoli di giornale, eventi e testimonianze dal 1956 al 1960, emerge la volontà dei primi teddy boys nostrani di buttare in quel minestrone chiamato rock & roll tutta la cultura popolare del momento e l’arte di arrangiarsi che ci stava rendendo tanto simpatici e noti nel mondo.

“Eravamo tutti dei gran sfigati ma con un potenziale pazzesco: qualcuno riuscì a sfondare, qualcuno scomparve, uno solo ci rimise le penne” , ossia Fred Buscaglione che il 3 febbraio 1960 con la sua Thunderbird rosa diede fine alla sua vita ed anche alle pagine di questo libro.
A più di quarant’anni di distanza, l’idea dell’autore è quella di raccontare cronologicamente i fatti raccogliendo e riordinando date, dati e informazioni dai diretti interessati allo scopo di far emergere lo spirito incosciente di allora, lontano da speculazioni e pagine di critica. Tale finalità può considerarsi raggiunta grazie alla presenza di notizie e foto, anche inedite, dei principali protagonisti (Celentano, Gaber, Iannacci fra gli altri), le cui storie e discografie sono elencate in una breve appendice finale.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.