Rockol30

«GIANLUCA GRIGNANI - Maurizio Macale» la recensione di Rockol

Maurizio Macale - GIANLUCA GRIGNANI - la recensione

Recensione del 06 mar 2001

Bastogi, 72 pagg., L.9800

La recensione

Sono le liriche, analizzate con attenzione, a fare da filo conduttore in questo percorso scandito dagli album pubblicati, che ci porta a conoscere da vicino Gianluca Grignani, giovane cantautore ormai al successo da più di sei anni.

“E’ come se ogni mia canzone fosse una richiesta di calore e di affetto”, bisogna sempre tener presente questa dichiarazione dell’artista milanese (che non a caso apre il libro) per muoversi attraverso l’excursus temporale e discografico che ci presenta Grignani come un ragazzo letteralmente innamorato della musica e che ha fatto tesoro delle lezioni di chi lo ha preceduto, dai Beatles a Lucio Battisti fino a Vasco Rossi.
Importanza viene data anche al risvolto autobiografico nei testi delle canzoni, troppo spesso, secondo l’autore, trascurato dalla critica: “non certamente nel senso che i fatti della vita privata e sentimentale…confluiscono tout court, pure per il tramite di una indispensabile trasfigurazione artistica”. Ed infatti dal pop melodioso di “Destinazione paradiso” che l’ ha consacrato, si passa al rock de “La fabbrica di plastica” per poi tornare, passando per “Campi di popcorn”, con l’ultimo “Sdraiato su una nuvola” alla indiscutibile vena melodica rivisitata e corretta.
Una breve guida, ,quindi all’analisi dell’evoluzione di un successo che, come quella personale, secondo Maurizio Macale, è destinata a continuare a crescere.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.