Libri: le ultime Recensioni

Meri Lao - la recensione di "T COME TANGO"
Questo libro è una summa sul Tango, un’enciclopedia da sfogliare e da leggere con i sentimenti predisposti al punto giusto. Andrà consultato ogni...

Bruno Di Marino - la recensione di "CLIP. 20 ANNI DI MUSICA IN VIDEO (1981-2001)"
Il videoclip. Amato dal pubblico più giovane. Odiato dagli appassionati musicali vecchio stile. Sfruttato dalla case discografiche come panacea...

Michele Moramarco - la recensione di "I MITICI GUFI"
In soli cinque anni di attività, dal 1964 al 1969, i Gufi (Roberto Brivio, Gianni Magni, Lino Patruno e Nanni Svampa) hanno lasciato un segno...

Mike Watkinson e Pete Anderson - la recensione di "SYD BARRETT"
“La caccia a Barrett è diventata nella migliore delle ipotesi un fenomeno irritante e, nella peggiore, l’inseguimento di una persona...

Ivano Fossati (a cura di Pietro Cheli) - la recensione di "CARTE DA DECIFRARE"
Il titolo di questo libro è quello di una canzone di Ivano Fossati, che diventa un simbolo per questa non-biografia: una sorta di conversazione...

Virginio B. Sala - la recensione di "100 DISCHI IDEALI PER CAPIRE LA MUSICA CLASSICA"
Niente opera e niente musica sacra, o quasi, per limitare il campo: ciò nonostante, scegliere 100 dischi da avere, nel mare magnum della musica...

Bill Harry - la recensione di "BEATLES 'L’ENCICLOPEDIA'"
Alla lettera B non c’è la voce “Bioletti” (il barbiere che aveva bottega in Penny Lane, quello “showing photographs of...

Ralph Sonny Barger, Keith e Kent Zimmerman - la recensione di ""HELL'S ANGEL - LA VITA SPERICOLATA DI SONNY BARGER" "
L’Hell’s Angels Motorcycle Club, nato nel 1948 a San Bernardino, California, è stato fondato nel 1948 da un gruppo di reduci...

Mark Lindquist - la recensione di "NEVER MIND NIRVANA "
Nei nostri vagabondaggi estivi ci è capitato sottomano questo libro americano, che vi segnaliamo, pur non essendo disponibile sul mercato italiano...

Raul Montanari Aldo Nove Tiziano Scarpa - la recensione di "NELLE GALASSIE OGGI COME OGGI "
“Ogni tanto qualcuno torna a domandarsi se le canzoni abbiano dignità di poesie. Di rado ci si chiede il contrario: se la poesia...

Roberto Freak Antoni - la recensione di "MIA FIGLIA VUOLE SPOSARE UNO DEI LÙNAPOP (NON IMPORTA QUALE)"
Saggio sociologico, libro di costume o sfruttamento di un fenomeno di massa? Tutto questo assieme: “Mia figlia vuole sposare uno dei Lùnapop...

David Margolick - la recensione di "BILLIE HOLIDAY ESEGUIRÀ...STRANGE FRUIT"
“La storia e il mito di una canzone all’origine del Movimento per i Diritti Civili”, così recita il sottotitolo di questo libro...