Libri: le ultime Recensioni

Luca Ragagnin - la recensione di "VIDERE LEVITER – BREVE STORIA IN VERSI DELLA TELEVISIONE ITALIANA"
Proseguendo la formula del libro-cd, il volume è una raccolta di testi e poesie dedicati al 50esimo anniversario della nascita della televisione...

Marzio Angiolani - la recensione di "GENOVA, CANZONI IN SALITA – GUIDA ALLA CITTÀ E ALLE SUE CANZONI"
A metà strada tra guida turistica e musicale, il volume svela lati nascosti e inediti di Genova. I luoghi della città ligure vengono rivisitati...

Yari Selvetella - la recensione di "LA SCENA SKA ITALIANA – IL LEVARE (CHE PORTA VIA LA TESTA)”"
Succinto e agile volume dedicato alla musica ska nel nostro paese. Partendo da un inquadramento socio-culturale della musica in levare, si passa...

Maurizio Marino - la recensione di "SIGUR RÒS – SINFONIE DAI MARI DEL NORD"
Primo volume dedicato alla band islandese, sintetico ma con tutto quello che occorre sapere. Si parte da una ricostruzione biografica che si...

Antonio Accardo - la recensione di "NOMADI – COI PIEDI A TERRA E GLI OCCHI AL CIELO"
La lunga carriera dei Nomadi ripercorsa attraverso i testi di quarant’anni di canzoni. Passando per il difficile varco del 1992 (anno in cui, nel...

Carmelo Genovese - la recensione di "ELVIS PRESLEY"
Diciassettesimo tassello della collana “Legends”, il volume dedicato ad Elvis Presley segue la traccia già percorsa dalle precedenti monografie...

Mark McCrum - la recensione di "ROBBIE WILLIAMS - TUTTO SU DI ME"
“Dentro il mio tour, la mia testa, il mio letto”, così recita il sottotitolo della biografia ufficiale di Robbie Williams. Lo showman si racconta...

Sting - la recensione di "BROKEN MUSIC"
L’autobiografia di Sting: dalla difficile infanzia in un sobborgo di Newcastle ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo coi Police...

Marco Bonfiglio - la recensione di "BEATLES FOR SALE - IL ROMANZO"
Passavo in libreria, e ho visto sull’angolo del bancone un libro che aveva in copertina l’inconfondibile foto di “Abbey Road”. Essendo un...

Massimo Cotto - la recensione di "HOBO - UNA VITA FUORI GIRI"
Massimo Cotto Hobo - Una vita fuori giri Editori Riuniti Non mi mette in imbarazzo, solitamente, parlare del lavoro di un amico: anzi, i miei (non...

Ani DiFranco - la recensione di "RENDER, SPANNING TIME WITH ANI DIFRANCO"
Ani Di Franco non è una cantante comune. Non fa musica comune e non la gestisce in modo comune. Chi la conosce, chi la ascolta lo sa bene. Ed è...

Barbara Kopple - la recensione di "MY GENERATION"
Che Woodstock fosse un mito già lo si sapeva. Che, come tutti i miti, fosse anche un fenomeno contraddittorio, anche. Che le riedizioni degli anni...