Libri: le ultime Recensioni

Hunter Davies - la recensione di "THE QUARRYMEN"
Pubblicato lo scorso anno, esce ora in versione italiana il volume dedicato ai Quarrymen (il gruppo skiffle costituito nel 1956 da John Lennon...

Depeche Mode - la recensione di "ONE NIGHT IN PARIS - THE EXCITER TOUR 2001"
Tra la selva di DVD in commercio pubblicati nell’ultimo periodo, questo “One night in Paris” merita una segnalazione. Per diversi motivi...

Geoff Dyer - la recensione di "NATURA MORTA CON CUSTODIA DI SAX. STORIE DI JAZZ."
Vi segnaliamo la ristampa di questo libro, fino a poco tempo fa introvabile. "Natura morta con custodia di sax" è stato pubblicato per l'ultima...

Pagan Kennedy - la recensione di "LA BAND DEGLI EX-AMANTI "
Un piccolo, interessante racconto/romanzo sulla nascita e l’evoluzione di una band del circuito underground statunitense: si chiamano Ex, sono una...

John Cameron Mitchell - la recensione di "HEDWIG, LA DIVA CON QUALCOSA IN PIÙ"
Non sono molti, purtroppo, i film che hanno raccontato il mondo del rock con intelligenza, partecipazione e competenza. Questa è una delle rare...

Alessandro Baricco - la recensione di "NEXT. PICCOLO LIBRO SULLA GLOBALIZZAZIONE E SUL MONDO CHE VERRÀ ."
Vi segnaliamo questo libro, ma 1) non perché è in testa alle classifiche 2) non perché l’autore è uno scrittore di moda e 3)non soltanto perché...

Carmen Consoli - la recensione di "L'ANFITEATRO E LA BAMBINA IMPERTINENTE (DVD)"
Abbiamo già scritto a tempo debito de “L’anfiteatro e la bambina impertinente”, disco dal vivo di Carmen Consoli registrato a Taormina la scorsa...

Francesco Damato (a cura di) - la recensione di "SOUND TRACKS. TRACCE, CONVERGENZE E SCENARI DEGLI STUDI MUSICALI"
In una delle passate recensioni di libri (quella di “The look” di Paul Gorman) si citavano per inciso gli studi accademici sulla musica: spesso un...

Paul Gorman - la recensione di "IN THEIR OWN WRITE. AN ORAL HISTORY OF THE MUSIC PRESS"
La stampa musicale si autocelebra? Non proprio. Paradossalmente la stampa musicale è poco autoreferenziale. Chi scrive di musica, scrive di tutto...

Pearl Jam - la recensione di "TOURING BAND"
Si può fare un bootleg in DVD? Oppure la tecnologia raffinata del nuovo supporto tecnologico è per definizione in contrasto con l’estetica...

Paul Gorman - la recensione di "LOOK. AVVENTURE DELLA MODA NEL POP-ROCK"
“U got the look”, cantava Prince… Da che è nato il rock ‘n’ roll, lo stile dei musicisti (e di chi ascolta la musica) è sempre stato una “pratica...

Bruce Springsteen & The E Street Band - la recensione di "LIVE IN NEW YORK CITY "
Un esempio di quanto un DVD può essere contemporaneamente interessante per il contenuto e non sfruttare al massimo le possibilità del supporto...