Rockol30

«NEXT. PICCOLO LIBRO SULLA GLOBALIZZAZIONE E SUL MONDO CHE VERRÀ . - Alessandro Baricco» la recensione di Rockol

Alessandro Baricco - NEXT. PICCOLO LIBRO SULLA GLOBALIZZAZIONE E SUL MONDO CHE VERRÀ . - la recensione

Recensione del 05 apr 2002

Feltrinelli, pagg. 90, € 6

La recensione

Vi segnaliamo questo libro, ma 1) non perché è in testa alle classifiche 2) non perché l’autore è uno scrittore di moda e 3)non soltanto perché parla di un argomento di attualità, la globalizzazione.

Ve lo segnaliamo perché è una piacevole lettura che, incidentalmente, si occupa di musica. In due modi. Il primo è la struttura: il volumetto consta di tre lunghi articoli originariamente pubblicati su Repubblica e qui ampliati, con in aggiunta delle “bonus tracks”, come nei CD; ovvero brevi e interessanti note a margine su alcuni fenomeni collaterali ai temi principali. Il secondo modo è proprio il tema di uno di queste bonus tracks: Bocelli. Baricco spiega come nella versione italiana dell'ultimo CD sia presente un brano cantato in inglese, "Someone like you". Mentre in quella prodotta per il mercato anglosassone, questo brano non c’è, c’è solo la sua versione italiana. La considerazione di Baricco è che agli americani non gliene frega niente di sentire un prodotto estero adattato al loro mercato, non gliene frega niente di capire quello che canta Bocelli. Vogliono sentire una melodia italiana, punto. Questo dettaglio, forse sfuggito ai più è davvero un piccolo grande esempio del "patchwork di assurdità" che spesso è la globalizzazione, anche in campo musicale...
Detto questo, “Next” è appunto un libro che si legge piacevolmente e che offre un punto di vista “altro” su una questione dibattuta fino alla nausea. Baricco teorizza che il suo essere scrittore, non politico né accademico, è ciò che consente questa visione diversa delle cose e una maggiore facilità nell’esprimerla: un’affermazione un po’ pretenziosa e autocompiaciuta (questi, in fin dei conti, sono i maggiori difetti del personaggio e della sua opera, che vanta pure tanti pregi), ma sostanzialmente vera.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.