Rockol30

«LOOK. AVVENTURE DELLA MODA NEL POP-ROCK - Paul Gorman» la recensione di Rockol

Paul Gorman - LOOK. AVVENTURE DELLA MODA NEL POP-ROCK - la recensione

Recensione del 20 feb 2002

Arcana, pagg. 192, € 28.41

La recensione

“U got the look”, cantava Prince… Da che è nato il rock ‘n’ roll, lo stile dei musicisti (e di chi ascolta la musica) è sempre stato una “pratica significante”, come ha rilevato Dick Hebdige nel noto “Sottoculture”, testo base sull’argomento recentemente ripubblicato da Costa&Nolan. Tradotto in termini meno accademici: il vestito è un messaggio che si accompagna alla musica, la veicola e la completa.

Questo bel libro di Paul Gorman, edito in Italia da Arcana, affronta la questione, anche se in modo per fortuna poco accademico. Per fortuna non perché i libri accademici siano inutili (anzi), ma perché la materia in questione si presta soprattutto ad una trattazione iconografica. Il libro di Gorman giustifica il prezzo non proprio popolare (28, 41 €) con la qualità di stampa e la ricchezza delle foto, caratteristiche che notoriamente in un libro si pagano, eccome. E spulciando tra le pagine del libro si vedono, oltre alla suggestiva foto di copertina, tanto le foto di Elvis (le pubblicità delle ditte che lo vestivano e ne sfruttavano lo stile) quanto degli eccessi degli anni ’90 come il trash delle Spice Girl o la falsa cantante Joanna inventata dalla Diesel. Passando per il punk, per gli anni ’80, etc.,
Insomma, un bel lavoro a cui si accompagna il testo, storia giornalistica raccolta attraverso testimonianze dirette e indirette. Ma anche solo la delirante introduzione di Malcolm McLaren –lo stilista che inventò la “grande truffa del rock ‘n’ roll’, il punk- vale da sola quasi tutto il libro: “la verità più autentica sul mondo della moda è che chi ci lavora non può vivere nel presente (…). Gli stilisti devono disegnare abiti invernali in estate, e in inverno quelli estivi. Sono costantemente fuori tempo”. Già. Più di una volta, gli stilisti hanno rischiato di mandare fuori tempo la musica, mettendo l’accento più sull’immagine che sulla musica. Ma questa è un’altra storia…

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.