Album

Sia + Diplo + Labrinth = psichedelia per un mondo digitale
La pastiglia di “LSD” del super trio funziona solo a metà

“Ventura": Anderson .Paak va sul sicuro e vince.
Anderson .Paak batte il ferro finché è caldo. Con "Ventura" corregge il tiro rispetto al precedente e realizza un disco piacevolissimo, classico e...
Una raccolta di vinili di Aretha Franklin che include i suoi primi album registrati per la Atlantic Records
Rhino Records aggiunge un altro tassello al proprio ricco catalogo di ristampe: questa volta tocca alla regina del soul

Dentro o fuori dall'hype? Il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari
La band bergamasca torna con un nuovo album, il primo per una major: ecco com'è

“Booriana”, la tempesta perfetta di En?gma
Il rapper sardo si rifà alla vecchia scuola hip-hop e canta di politica e immigrazione

La 'bella tristezza' di Fil Bo Riva
Filippo è italiano, ma abita a Berlino e canta in inglese. "Beautiful Sadness" è il suo primo album.

Amore, morte e ricordi nelle “Canzoni interrotte” di Gino Paoli
Il cantautore mette sottosopra la forma-canzone: si possono fare rivoluzioni anche a 84 anni. La recensione.

La svolta di Achille Lauro, che fa un sessantanove: la recensione del nuovo album
Lauro si fa carico di un compito arduo: dare una dignità alla trap usando i suoni del rock. Ma ci riesce? Pare proprio di sì: ascoltare per...

Fabrizio Moro e tutti i "Figli di nessuno" come lui: la recensione del nuovo album
Non sarà un album all'altezza di "Pensa" e "Domani", gli album di "Parole rumori e giorni", "21 anni", "Eppure mi hai cambiato la vita" e "Libero...

La volontà selvaggia di Glen Hansard colpisce ancora: "This wild willing" è un capolavoro
Il nuovo album del cantautore irlandese è un gioiello: canzoni senza tempo, e orginali: si merita, davvero di essere definito "Artista"

Scacciare la malinconia con il ritmo delle percussioni, gli Strumbellas lo fanno con "Rattlesnake"
"Rattlesnake", tutto l'ottimismo neo folk degli Strumbellas

“68 (Til the end)”, Ernia si diverte
Sette canzoni per chiudere il progetto “68” che, proprio come l’autobus omonimo, ha trasportato Ernia dalla periferia del rap verso il centro.