Claudio Cabona - tutti gli articoli - Pagina 121

Nato a Genova, è diventato giornalista professionista nel 2016. Ha lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore, Radio105 e diversi magazine e tv, seguendo sul campo, oltre al settore cultura, musica e spettacoli, anche momenti di cronaca cruciali per la storia della sua terra. Oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX. Cresciuto in una città di contrasti, fra terra e mare, ricca di tesori nascosti, ha una curiosità e un gusto che mai si fossilizzano. Non ha una canzone o un artista preferito, cambiano a seconda dei momenti della vita, a volte anche della giornata. Ama il rap, il rock, il punk, il cantautorato e tutti quegli artisti che, almeno una volta, hanno provato a cambiare le regole del gioco. È autore e ideatore del docufilm “La nuova scuola genovese”, che mette a confronto il grande cantautorato ligure con il rap contemporaneo. Il progetto, oggi, è visibile su Prime Video.
Elenco articoli

Willie Peyote fa bene alla salute perché fa pensare
È uscito il nuovo tagliente e dissacrante singolo del rapper torinese “La depressione è un periodo dell’anno”. L’ascolto di Rockol.

Gemitaiz se la canta, se la suona e fa centro un’altra volta

Gli Zen Circus sono i nostri Pogues. L’intervista.

M¥ss Keta: “Possiamo trasformare le nostre camerette in un club”

Fiorella Mannoia, riparte da se stessa per scoprirsi padrone di niente

Vasco Brondi, “Per ora noi la chiameremo felicità” compie dieci anni

Madame, un click sul “Clito” per fare i conti con la vita

Blanco: indole punk, parti rappate e mutande bianche
Il cantante classe 2003, dopo “Notti in bianco”, ha sfornato un nuovo singolo in cui conferma il suo stile multiforme.

Amy Macdonald, una voce che scava dentro la propria anima

Che cos’è un mixtape?

"X Factor Mixtape": cambia la forma, non la sostanza

Izi: "De André, Pasolini e Mandela, ecco i ribelli a cui mi ispiro"

“Famoso” di Sfera Ebbasta è un film già visto

Omar Pedrini le sue storie senza tempo, proprio come quella di Joe

Lous And The Yakuza ha tante anime, proprio come la sua musica - Voto 7.5/10
“Gore”, l’album di debutto dell’artista congolese naturalizzata belga, è un viaggio in cui la lingua francese si mischia a beat urban raffinati.