Biografia

Raymond Douglas Davies nasce il 21 giugno del 1944 a Muswell Hill, quartiere settentrionale di Londra. Negli anni ’60 si distingue come uno dei più grandi compositori emersi dalla scena beat/rock inglese, firmando per il suo gruppo, i Kinks, classici immortali come “You really got me”, “All day and all of the night”, “Tired of waiting for you”, “Sunny afternoon” e “Waterloo sunset”. L’attività con la band prosegue con alterno successo nei due decenni successivi, anche a causa dei litigiosi rapporti che intercorrono tra Ray e il fratello Dave, chitarrista e protagonista di una carriera parallela da solista. Il maggiore dei fratelli Davies ne segue l’esempio a metà degli anni ’80, esordendo in proprio con RETURN TO WATERLOO, colonna sonora di un omonimo film da lui diretto e presentato...

Leggi la biografia completa di Ray Davies

Discografia di Ray Davies

Tutti gli album di Ray Davies, dall'esordio del 1985 fino all'ultimo album.

RETURN TO WATERLOO Arista
THE STORYTELLER Konk
OTHER PEOPLE’S LIVES V2
WORKINGMAN’S CAFE V2
SEE MY FRIENDS Universal
AMERICANA Legacy

Tutte le ultime notizie su Ray Davies

Leggi tutti gli articoli su Ray Davies

Le ultime recensioni di Ray Davies

Ray Davies - AMERICANA

C’è la fascinazione esercitata sul ragazzetto di Muswell Hill dal’America dei cowboy, il grande mito contemplato dall’altra parte dell’Atlantico, orecchiato nei dischi delle sorelle maggiori. C’è l’America che tratta i Kinks come barbari proprio...
Leggi tutto

Ray Davies - SEE MY FRIENDS

Va bene che i Kinks lo meritano eccome, un posto lassù nell’Olimpo accanto a Beatles e Rolling Stones. Va bene che “You really got me” e “Tired of waiting for you”, “Sunny afternoon” e “Waterloo sunset” sono canzoni da Rock’n’Roll Hall of Fame...
Leggi tutto

Ray Davies - SEE MY FRIENDS

Dopo “The Kinks Choral Collection”, curiosa e divertente rivisitazione per coro e strumenti rock del repertorio della leggendaria band inglese, il depositario del marchio Ray Davies torna a rielaborare il suo immortale canzoniere in compagnia di...
Leggi tutto

Ray Davies - THE KINKS CHORAL COLLECTION

Provate a citare “Waterloo sunset” a un inglese sugli “anta” che da adolescente ha masticato un po’ di rock: gli verranno i lucciconi agli occhi, quantomeno si scioglierà in un raro sorriso da guancia a guancia. Da quelle parti c’è chi si spinge...
Leggi tutto

Ray Davies - THE KINKS CHORAL COLLECTION

Il titolo spiega esattamente il contenuto del disco: mescolando a una scarna strumentazione rock le voci del Crouch End Festival Chorus di Londra, ensemble abituato a spaziare tra repertorio classico e pop, l’ex leader dei Kinks rivisita in...
Leggi tutto

Ray Davies - WORKINGMAN'S CAFE'

Ma come, l’autore più British che ci sia che fa un disco tutto dipinto a stelle e strisce? A Muswell Hill, il tranquillo quartiere settentrionale di Londra in cui è cresciuto, potrebbero prendersela a male. Però era inevitabile, dopo i lunghi...
Leggi tutto

Ray Davies - WORKINGMAN'S CAFE'

Il secondo album solista dell’ex leader dei Kinks (dopo “Other people’s lives” dell’anno scorso) è il suo disco, finora, più “americano”: interamente inciso a Nashville in compagnia del coproduttore Ray Kennedy e influenzato, in diversi episodi...
Leggi tutto

Ray Davies - OTHERS PEOPLE'S LIVES

Il fenomeno è talmente frequente da diventare statisticamente rilevante: vecchi miti dei Sixties trascinati alla deriva dalle ondate dei decenni successivi (il punk, e poi la techno, e poi l’hip hop…) che all’alba del nuovo millennio ritrovano la...
Leggi tutto

Ray Davies - OTHERS PEOPLE'S LIVES

Dopo l’apprezzato “The storyteller”, cronaca su CD di uno spettacolo in cui alternava musica e letture dalla sua autobiografia “X-Ray”, il leader dei Kinks pubblica il suo primo vero disco solista in oltre quarant’anni di carriera: liberamente...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Ray Davies

Citazioni e frasi di Ray Davies

«Non riesco a sentire le nostre canzoni alla radio, proprio non lo reggo: suonano così diverse da quello che fanno tutti gli altri»

«Mio padre mi ha insegnato la musica. Ballava il tip tap. »

Tutto su Ray Davies

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Ray Davies