Biografia
Piero Pelù nasce a Firenze il 10 febbraio 1962, ed è il cantante dei Litfiba dal 1980 al 1999. Il gruppo segna una tappa importante del nuovo rock italiano, e il suo frontman rappresenta al tempo stesso un modello vocale e istrionico che influenza le generazioni successive di performer nostrani.
Dopo la pubblicazione di INFINITO, Pelù lascia la band nelle mani di Ghigo Renzulli e si concentra sulla propria carriera solista, incidendo un brano insieme a Jovanotti e Ligabue, intitolato “Il mio nome è mai più”, che vende oltre mezzo milione di copie.
Il 21 aprile del 2000 esce il suo primo album come solista, intitolato NE’ BUONI NE’ CATTIVI, seguito nell'ottobre 2002 da U.D.S.-L'UOMO DELLA STRADA, disco dai toni più apertamente politici e dai suoni più rock, seppure coloriti con...
Prossimi concerti di Piero Pelù
Discografia di Piero Pelù
Tutti gli album di Piero Pelù, dall'esordio del 2000 fino all'ultimo album.
NE’ BUONI NE’ CATTIVI | 2000 | WEA |
U.D.S.- L'UOMO DELLA STRADA | 2002 | WEA |
SOGGETTI SMARRITI | 2003 | WEA |
PRESENTE | 2005 | WEA |
IN FACCIA | 2006 | Sony/BMG |
STORYTELLERS | 2007 | Sony/BMG |
FENOMENI | 2008 | Sony/Bmg |
IDENTIKIT | 2013 | Sony Music |
PUGILI FRAGILI | 2020 | Sony Legacy |
DESERTI | 2024 | Epic/Sony Music |
Tutte le ultime notizie su Piero Pelù

Perché Daniel Ek non sarà più il CEO di Spotify
Il cambio al vertice del DSP è davvero legato alle proteste degli artisti nei confronti del suo AD?


Da Elisa a Piero Pelù: gli artisti in sciopero per Gaza

D’Angelo, De Gregori, Pelù: a ogni artista il suo doc “su misura"
AssoConcerti, un contributo a ‘SOS Palestina!’
L’associazione sostiene l’evento benefico programmato a Firenze per il prossimo 18 settembre

La protesta dei Deerhoof (e di molti altri) contro Daniel Ek
Il CEO di Spotify investe in una società di droni militari, e molti artisti lasciano la piattaforma

Il ritorno del Diablo
Il giubileo rock di Pierò Pelù in concerto, a Milano: la recensione
Premio Amnesty International Italia 2025: i brani finalisti
Ecco le dieci canzoni selezionate che partecipano alla finale del premio categoria BIG

Piero Pelù e l'alluvione a Firenze: "Lo studio è inondato"
Il dramma delle inondazioni che stanno colpendo la città toscana raccontato dal rocker.
Leggi tutti gli articoli su Piero Pelù
Le ultime recensioni di Piero Pelù
Fino al 5 gennaio, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2024 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. Qua invece le candidature per i migliori live. Ormai lontana...
Leggi tutto
“I vent’anni non li ammazzi/non li ammazzi nemmeno col tempo”, canta Piero Pelù in “Ferro caldo”. Festeggia 40 anni di carriera, mette il numero sull'orecchino che mostra in copertina, ma nella sostanza non cambia. Anche a Sanremo è salito...
Leggi tutto
A tre anni di distanza dalla reunion con i Litfiba, che lo scorso settembre hanno deciso di prendersi una nuova pausa di riflessione, Piero Pelù torna a vestire i panni del solista; lo fa con una raccolta, intitolata "Identikit", che ripercorre...
Leggi tutto
Torna uno dei simboli del rock italiano: Piero Pelù. Il musicista fiorentino, a due anni di distanza da “In faccia”, presenta “Fenomeni”, lavoro che prosegue sulla strada ruvida ed aggressiva già intrapresa nel precedente disco, senza tralasciare...
Leggi tutto
Il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano non è forse una delle location più adatte per far esibire il “diablo” del rock italiano Piero Pelù, e per registrare un suo disco live. Questo suo album dal vivo è il primo della sua carriera solista...
Leggi tutto
E’ finita, la guerra di Piero. E il riferimento simbolico alla farfalla, sulla cover del CD, è già indicativo della sua trasformazione. Dopo qualche anno di indecisione, e a due di distanza dell’altrettanto simbolico “Soggetti smarriti”, Pelù...
Leggi tutto
L’album “In faccia”, quarto da solista di Piero Pelù, è un lavoro rock immediato e diretto. Disponibile anche nel formato DualDisc, contenente materiale backstage della lavorazione del disco, un’intervista a Piero Pelù, registrazione live del...
Leggi tutto
Da quando è terminata la sua lunga e prosperosa avventura con i Litfiba, Piero Pelù ha pubblicato tre album: “Nè buoni nè cattivi”(2000), “U.D.S. L’uomo della strada” (2002) e “Soggetti Smarriti” (2004). Il cantante fiorentino ha ora deciso di...
Leggi tutto
A costo di ripeterci, iniziamo questa recensione esattamente allo stesso modo di quella del disco precedente, “U.D.S.”: Piero Pelù o lo si ama o lo si odia. Banale, ma vero, e se siete del partito di quelli che non lo reggono, non c’è disco che...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Piero Pelù
Tutto su Piero Pelù
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Piero Pelù
Sito ufficiale: | http://www.pieropelu.com/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Nascita: 10 02 1962 (Firenze [IT] ) |
Membro di: | Litfiba (dal 2009), Mugnions (dal 1980 al 1980) |
Social e altri siti di riferimento | |
Sito ufficiale: | http://www.pieropelu.com/ |
Altro: | http://www.pieropelu.it |
X: | https://twitter.com/pieropelu |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Piero_Pel%C3%B9 |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Piero Pelù |
Decoda: | http://decoda.com/piero-pelu-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4211 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/662395 |
MySpace: | https://myspace.com/officialpieropelu |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q1749626 |