
Biografia
I Litfiba nascono nel 1980 a Firenze e, dopo alcune pubblicazioni di ep e singoli e mutamenti della formazione iniziale, incidono nel 1985 DESAPARECIDO per l’Ira (con Piero Pelù voce, Ghigo Renzulli chitarre, Ringo De Palma batteria, Gianni Maroccolo basso, Antonio Aiazzi tastiere), il primo atto della Trilogia del Potere che contiene già tracce memorabili come "Eroi nel vento", "Instanbul", "Tziganata" e "Lulù e Marlene". Con il doppio album 17 RE (1986) i Litfiba danno una scossa a tutto il panorama. Le influenze raccolte in molti anni esplodono in suoni caleidoscopici e melodie inarrestabili; le canzoni che compongono il disco sono molto eterogenee (basti citare "Re del silenzio", "Cafè", "Mexcal e Rosita", "Pierrot e luna", "Tango" e "Apapaia"). L’anno successivo 12/5/87 ("APRITE I...
Discografia di Litfiba
Tutti gli album di Litfiba, dall'esordio del 1985 fino all'ultimo album.
DESAPARECIDO | 1985 | Ira/Cgd |
17 RE | 1986 | Ira/Cgd |
12/5/87 APRITE I VOSTRI OCCHI | 1987 | Ira/Cgd |
LITFIBA 3 | 1988 | Ira/Cgd |
PIRATA | 1989 | Ira/Cgd |
EL DIABLO | 1990 | Ira/Cgd |
SOGNO RIBELLE | 1992 | Ira/Cgd |
TERREMOTO | 1993 | Ira/Cgd |
COLPO DI CODA | 1994 | Emi |
RE DEL SILENZIO | 1994 | Ira/Cgd |
URLO | 1994 | Ira/Cgd |
SPIRITO | 1994 | Emi |
LACIO DROM | 1995 | Emi |
MONDI SOMMERSI | 1997 | Emi |
CROCE E DELIZIA | 1998 | Emi |
INFINITO | 1999 | Emi |
ELETTROMACUMBA | 2000 | Emi |
INSIDIA | 2001 | Emi |
THE EMI YEARS | 2004 | Emi |
ESSERE O SEMBRARE | 2005 | Edel |
STATO LIBERO DI LITFIBA | 2010 | Sony Music |
GRANDE NAZIONE | 2012 | Sony Music |
TRILOGIA 1983 – 1989, LIVE 2013 | 2013 | SonyMusic |
EUTOPIA | 2016 | T.E.G. |
Tutte le ultime notizie su Litfiba
Piero Pelù, esce il libro 'Spacca l'infinito - Il romanzo di una vita'
Il frontman dei Litfiba lo ha scritto lo scorso anno durante il periodo del lockdown.

10/02/2021 07:00
I venti anni da solista di Piero Pelù
Non solo Litfiba nella carriera del frontman fiorentino.

15/12/2020 00:05
Accadde nel rock, oggi 15 dicembre: Clash, Who, Litfiba, Rufus Thomas, Glenn Miller
1955: Nasce a Thornton Heath, UK, Paul Simonon, bassista dei Clash.
Litfiba, 40 anni fa il primo concerto: il ricordo di Antonio Aiazzi
Il tastierista storico racconta: 'Più che un live, sembrava la mischia di una partita di rugby'
Ghigo Renzulli, "40 anni da Litfiba". Anteprima
Da oggi in libreria l'autobiografia del chitarrista
Litfiba: la rissa, la sparatoria e la surreale serata a Pizzo Calabro nel 1984
L'anno prima di debuttare con 'Desaparecido', la band di Piero Pelù rimase coinvolta in una vicenda a metà strada tra la cronaca nera e il grottesco
Accadde nel rock, oggi 2 luglio: John Lennon, Roy Bittan, Lindsay Lohan, Jerry Hall
2001: L'aeroporto di Liverpool viene intitolato a John Lennon.
Dai Litfiba a Ferretti ed Edda: Gianni Maroccolo racconta la sua carriera
Una vita musicale di collaborazioni: Timoria, Franco Battiato e il sodalizio con Pelù e il cantante di CCCP, CSI e PGR. Dopo il 4° volume di...

08/06/2020 12:10
Quella volta che gli Elio e le Storie Tese sfotterono gli Oasis in TV. Video
Correva l'anno 1997: gli Oasis stavano promuovendo nelle TV di tutto il mondo 'Be Here Now'. Noel finì negli studi di Italia 1 intervistato da...

07/05/2020 17:00
Ghigo Renzulli (Litfiba): le accuse dell'ex compagna, la smentita dei suoi legali
Il chitarrista respinge tutte le accuse
Federico Fiumani, lo spirito indipendente del rock italiano
Compie oggi gli anni Federico Fiumani: nato ad Osimo il 7 maggio del 1960, dagli anni '80 è - con i suoi Diaframma uno dei pochi veri indipendenti...
Piero Pelù: "Dissero di me: 'fa cacare'". Ecco la risposta…
Il cantante dei Litfiba, dopo quarant'anni, ricorda un giudizio negativo. Ma se lo ricorda anche chi lo aveva espresso all'epoca: ecco la sua risposta
Piero Pelù festeggia i 40 anni di carriera con un video: guarda
El Diablo pubblica sui social una clip per celebrare i quarant'anni di carriera.
Piero Pelù: "Sentendo i Beatles mi si è rovesciato il cervello"
Quali sono gli album che hanno cambiato la vita del rocker toscano? "Revolver" ha avuto un grande effetto, sicuramente
Quella volta che Piero Pelù infilò un preservativo sul microfono di Vincenzo Mollica. Video
Nel 1993 i Litfiba erano all'apice del loro successo. Al Primo Maggio l'istrionico frontman non mancò di far parlare di sé per un gesto davvero...
20/02/2020 13:00
Piero Pelù presenta il nuovo album: 'Sono in quella età che o ti diverti o vai a fare l’orto'
Il rocker, reduce dal quinto posto al Festival di Sanremo, racconta “Pugili Fragili” e festeggia quarant’anni di carriera. E alla domanda sul...
10/02/2020 16:55
Sanremo 2020, Piero Pelù: somiglianze sospette per 'Gigante'...i dubbi della rete
Piero Pelù è reduce dalla settantesima edizione del Festival di Sanremo, dove ha gareggiato con "Gigante", e c'è chi, a pochi giorni dalla fine...
Piero Pelù: professione frontman - VIDEO
Piero Pelù è nato il 10 febbraio 1962, oggi è il suo compleanno. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel 1980, anno in cui si reca in...
Sanremo 2020, Piero Pelù: 'Ad un certo punto mi sono accorto di compiere quarant'anni di storia'
Dal salotto di Rockol a Casa Sanremo, le interviste ai cantanti in gara al Festival, in collaborazione con Nuovo IMAIE. Abbiamo fatto due...
Quella volta che i Ramones aprirono per i Litfiba: Piero Pelù racconta
Nel 1991 la band di 'Blitzkrieg Bop' fece da spalla al gruppo toscano, che con 'El Diablo' si stava consacrando presso il grande pubblico. E il...
Leggi tutti gli articoli su Litfiba
Citazioni e frasi di Litfiba
«Negli anni ’70 essere un punk era un modo per far cambiare marciapiede alla gente. Nel 1979 ero l’unico punk in città.»
«Sarebbe assurdo cercare il doppione del nostro vecchio cantante, e difatti questo cantante è tutta un’altra persona e tutta un’altra storia.»
Tutto su Litfiba
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Litfiba
Sito ufficiale: http://www.litfiba.net/
Area di provenienza: Italy [IT]
Periodo di attività: Dal: 1980 (Firenze [IT] )
Componenti: Pino Fidanza (dal 2007 al 2012), Francesco Magnelli (dal 1985 al 1989), Gianluigi Cavallo (dal 1999 al nov 2006), Ghigo Renzulli (dal 1980), Ringo De Palma (dal 1984 al 1989), Gianluca Venier (dal 1999 al 2006), Daniele Bagni (dal 1994 al 1999), Franco Caforio (dal 1992 al 1999), Federico Poggipollini (dal 1990 al 1993), Roberto Terzani (dal 1990 al 1999), Daniele Trambusti (dal 1987 al 1987), Antonio Aiazzi (dal 1980 al 1996), Gianni Maroccolo (dal 2012 al 2014), Franco Li Causi (dal 2015), Federico Sagona (dal 2009 al 2012), Luca Martelli (dal 2012), Piero Pelù (dal 2009), Gianmarco Colzi (dal 2001 al 2007)